Festa di San Sebastiano del Lunedì di Pentecoste: lancio delle ciambelle dal terrazzo della chiesa di Santa Maria Annunziata
- Regione: Lazio
- Provincia: FR
- Comune: Fumone
-
Video (0)
-
Immagini (8)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Nel pomeriggio del Lunedì di Pentecoste, la #palma di San Sebastiano#, carica dei suoi doni (ciambelle, caramelle, prodotti vegetali di stagione) viene condotta da un messo comunale, accompagnato dal tamburino, davanti alla chiesa collegiata, dove la #palma# è accolta dal suono delle campane. Il parroco esce dalla chiesa e impartisce la benedizione alla #palma#. Dal terrazzo della chiesa collegiata, dove nel frattempo sono saliti il #festarolo#, i suoi familiari e le #torcére#, è lanciata una corda a cui viene fissata la #palma#. Si procede, quindi, ad issarla fin sopra il terrazzo. Il #festarolo# e la sua famiglia portano con loro sul terrazzo una decina di sacchi contenti ciambelle salate. Una folla numerosa, intanto, si raduna nei pressi della chiesa. Ad un tratto, dall'alto, il #festarolo# e i suoi accompagnatori iniziano a lanciare ciambelle verso la folla. Ciascuno cerca di prendere al volo più ciambelle possibili, operazione molto difficoltosa e relativamente rischiosa; altri raccolgono le ciambelle da terra. Alcune delle ciambelle vengono consumate sul posto, mentre la maggior parte vengono messe da parte per essere mangiate successivamente. Per tale uso si utilizzano le ciambelle della #prima 'nfornata#, cioè quelle che sono state cotte per prime e quindi sono più vecchie e un po' più dure. Al termine del lancio la #palma di San Sebastiano# viene scossa e i doni sono scaricati sulla folla che li raccoglie.