Pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità: esecuzione della #canzonetta sul miracolo operato da Sant'Anna# della Compagnia di Chiaiamari di Monte San Giovanni Campano

- Regione: Lazio
- Provincia: RM
- Comune: Vallepietra
-
Video (1)
-
Immagini (1)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
La compagnia sosta di fronte alla cappella di Sant'Anna a fianco al Santuario della Santissima Trinità. Si dispone a cerchio con i fogli in mano per la lettura delle strofe. Accanto ai suonatori di fisarmonica prevale la presenza femminile, gli uomini sullo sfondo. Il canto si compone di quattordici strofe di quartine di settenari con una struttura melodica ABAB con variazione ritmica del verso finale. Vi si descrive il miracolo operato da Sant'Anna: "Tu Madre di Maria /Sant'Anna benedetta /dacci la mente schietta /e il lume per cantar". L'impianto tonale è in sol maggiore con incipit melodico sulla dominante (re), salto ascendente sulla sensibile (fa diesis) e cadenza sulla sottodominante (do). Nel secondo verso (B) l'incipit è sulla sopradominante (mi) con passaggio sulla sensibile, appoggio sulla dominante e cadenza sulla mediante (si). Il profilo melodico è prevalentemente discendente. Il ritmo è in quattro quarti con andamento lento cadenzato. Le voci, maschili e femminili ma con prevalenza di queste ultime, cantano all'unisono con emissione forte-lacerata. Saltuariamente entra la tromba ripetendo la melodia insieme al coro. Il canto si conclude con diverse invocazioni alla Santissima Trinità e a Sant'Anna. Le ultime note del canto si mescolano a quelle della #Canzonetta in lode alla Santissima Trinità# intonate da altre compagnie transitanti nelle vicinanze.