#Misteri di Santa Cristina#: rappresentazione del Mistero #Le frecce#
- Regione: Lazio
- Provincia: VT
- Comune: Bolsena
-
Video (0)
-
Immagini (8)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Il Mistero #Le frecce#, in Piazza Matteotti, rappresenta l'ultimo martirio che portò Santa Cristina alla morte: si tratta di un quadro plastico immobile che mostra la Santa bambina biancovestita, recante una corona di fiori bianchi, incatenata e con alcune frecce infilate nel petto. La Santa è tenuta legata anche da fasce bianche e rosse, alternate, che formano attorno a lei un gioco di colori; le fasce sono tenute in mano da donne vestite con abiti lunghi di colore nero e rosso, i due colori principali del Mistero. Il piano della scena sopra Cristina è rappresentato da un baldacchino imponente di colore rosso sotto il quale siede altrettanto imponente il padre della Santa, mentre la madre è seduta su una poltrona quasi regale: entrambi osservano la scena del martirio della figlia. Attorno al padre uomini aitanti con olio sparso sul corpo e donne vestite di rosso e nero. Alcuni di loro, più giovani, leggono dei libri alla Santa e altri le sono accanto nel momento del tiro delle frecce. I pannelli della scenografia del palco sono di colore rosso e sono gli stessi usati per il Mistero della sera precedente; oltre ai pannelli decorano la scena anche grandi piante. Il Mistero di Piazza Matteotti rappresenta in qualche modo un Mistero anche "istituzionale" per via della posizione centrale della piazza, dove ha sede il Comune, e da dove si accede ufficialmente al centro storico.