Festa dei Candelieri: ingresso del candeliere del #Gremio degli Ortolani# nella chiesa di Santa Maria di Betlem

Miniatura della scheda Festa dei Candelieri: ingresso del candeliere del #Gremio degli Ortolani# nella chiesa di Santa Maria di Betlem
  • Regione: Sardegna
  • Provincia: SS
  • Comune: Sassari
  • Documenti video
    Video (1)
  • Documenti fotografici
    Immagini (0)
  • Documenti audio
    Audio (0)
  • Documenti
    Documenti (0)

Descrizione

Il candeliere, lasciato Corso Vico, fa il suo ingresso nel sagrato della chiesa di Santa Maria di Betlem; qui viene accolto dalla musica della banda che da questo momento fino all'ingresso in chiesa, accompagnerà i suoi #balli# e quelli degli altri candelieri, alternandosi con i ritmi del tamburo. Per essere introdotto nell'edificio, il candeliere, dopo aver staccato tutti #li vetti#, i nastri di raso colorati applicati alla base del capitello, viene portato in cima alla scalinata, la base (#cassa#) viene fatta scivolare in avanti, il fusto viene inclinato all'indietro e il candeliere sfiorando con lo stendardo la traversa del portone, fa il suo ingresso nella chiesa. Il tamburino smette di suonare. Una volta dentro, i #portatori# posano la #macchina# a terra e immediatamente, riprese le proprie posizioni #a braccia# e #a spalla#, la sollevano iniziando a camminare, tra gli applausi, nella navata centrale. Preceduti dal #capocandeliere#, seguono #l'obriere maggiore# che depone ai piedi del simulacro della Vergine dormiente la candela accesa consegnatagli all'ingresso in chiesa dal Padre guardiano dell'attiguo monastero dei Frati minori conventuali. Giunti in prossimità della lettiga della Madonna, fanno una piccola sosta senza inchino e, senza poggiare il candeliere, infine lo posizionano alla sinistra del presbiterio. Nel frattempo gli affiliati al #Gremio#, entrati in corteo al seguito del candeliere, salutano con un breve inchino il Sindaco e le autorità cittadine, sedute nella cappella di Sant'Antonio, successivamente quelle religiose, tra cui l'Arcivescovo, disposte nella cappella di fronte, e prendono posto nei banchi loro riservati. La cerimonia si conclude a notte fonda dopo un breve discorso dell'Arcivescovo e del Padre guardiano: #gremianti# e #portatori# escono dalla chiesa lasciando il candeliere nell'edificio.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!