Festa dei Candelieri: preparazione e addobbo del candeliere del #Gremio dei Contadini#

- Regione: Sardegna
- Provincia: SS
- Comune: Sassari
-
Video (1)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Il 14 agosto, intorno alle 7.00, i #portatori#, il #capocandeliere# e alcuni #gremianti# (membri del #Gremio# o corporazione) prelevano il candeliere dalla propria cappella nella chiesa di Santa Maria dedicata a San Giovanni Battista della Nebbia, loro patrono, e lo trasportano #a braccia# nella sede sociale del #Gremio#, in via del Gran Condotto, per la #visthizioni# (addobbo). Nel 2010 l'addobbo del candeliere è stato effettuato in piazza Sant'Apollinare, adicente alla sede; qui il candeliere viene privato del capitello (#cappelletto#) e poggiato a terra. Sulla sommità del #cappelletto# viene fissata una struttura metallica (#lu gecciu#) cui vengono appese le #bandiere# (stendardi) degli #obrieri di candeliere# in carica negli anni precedenti. #Lu geggiu# e gli estremi della croce di legno, che reggerà lo stendardo, sono inoltre addobbati con folti mazzi di spighe di grano dorato, fiori di carta (#bola bola#) pricipalmente verdi e rossi. Arance, tralci d'uva bianca e rami d'ulivo sono appesi alla base del capitello. Sulla sommità di questo, poco prima di reinnestarlo sul fusto del candeliere, viene inserito lo stendardo (#bandiera#) recante su sfondo damascato rosso cremisi, l'effigie di San Giovanni Battista, l'anno della discesa e il nome dell'#obriere di candeliere# in carica. Sulla base del candeliere, agli angoli superiori della #cassa#, vengono fissati in posizione verticale quattro #bola bola#, analoghi a quelli che ornano il capitello ma arricchiti con fiori colorati e nastri di raso. Una volta montato il capitello sul fusto, il candeliere #vestito# viene benedetto: un #gremiante# anziano che nel passato ha ricoperto la carica di #capocandeliere# asperge con del vino bianco il fusto del candeliere e, coi presenti, fa il segno della croce. In mattinata, il #Gremio# riceve la visita del Sindaco e esegue un #ballo# col candeliere #vestito# in onore della Municipalità. Nel 2010, dopo la #vestizione#, a causa della pioggia battente, il candeliere già #vestito# è stato posto a riparo nella chiesa di Sant'Apollinare.