Festa dei Candelieri: preparazione e addobbo del candeliere del #Gremio dei Fabbri#

Miniatura della scheda Festa dei Candelieri: preparazione e addobbo del candeliere del #Gremio dei Fabbri#
  • Regione: Sardegna
  • Provincia: SS
  • Comune: Sassari
  • Documenti video
    Video (1)
  • Documenti fotografici
    Immagini (0)
  • Documenti audio
    Audio (0)
  • Documenti
    Documenti (0)

Descrizione

Il 14 agosto, intorno alle 8.30, i #portatori#, il #capocandeliere# e alcuni #gremianti# (membri del #gremio# o corporazione) prelevano il candeliere dalla cappella di Sant'Eligio nella Cattedrale e lo portano #a spalla# nella piazzetta antistante la sede del #Gremio dei Fabbri#, in via Diego Pinna, per la #visthizioni# (addobbo del candeliere). Qui il capitello ligneo che sovrasta la #macchina# viene deposto a terra su un tappeto per essere #vestito# dagli stessi #portatori# e da membri del #gremio#. Intorno a una struttura metallica (#lu gecciu#) che circonda la sommità del capitello, vengono appese le #bandiere# (stendardi) degli #obrieri maggiori# e degli #obrieri di candeliere# in carica negli anni precedenti; successivamente, viene inserito lo stendardo (#bandiera#) recante l'effigie di Sant'Eligio, l'anno della discesa attuale e il nome e il cognome dell'#obriere di candeliere# in carica. #Lu geggiu# e gli estremi della croce che regge lo stendardo vengono inoltre addobbati con fiori di carta colorata (#bola bola#) e nastri variopinti di raso. Al termine di tali operazioni, il capitello viene montato sul fusto del candeliere per essere immediatamente #ballato#, al suono del tamburo, dagli otto #portatori# guidati dal #capocandeliere# e quindi benedetto da un #gremiante# anziano mediante l'aspersione di vino bianco. In mattinata il #gremio# riceve la visita del Sindaco e il candeliere viene fatto #ballare# in onore della Municipalità.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!