Festa dei Gigli: benedizione dei Gigli e della Barca da parte del Vescovo

- Regione: Campania
- Provincia: NA
- Comune: Nola
-
Video (1)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
La mattina della festa intorno alle ore 13:00-14:00, quando i Gigli sono tutti disposti in piazza nelle loro postazioni, il Vescovo esce dalla Chiesa del Duomo insieme ai #maestri di festa# che in processione sfilano con le loro rispettive Bandiere delle corporazioni di mestieri e al busto argenteo di S. Paolino portato a spalla da alcuni uomini, spesso componenti della Compagnia di S. Paolino. Al suo passaggio si salutano i Gigli e la Barca che intanto vengono benedetti dal passaggio del Vescovo, nella piazza gremita di gente, mentre la folla enorme di gente intona l'Inno di San Paolino a gran voce. Quando il busto argenteo esce dal Duomo è un momento molto commovente e di solito il Vescovo approfitta dell'attenzione dell'intera città accorsa davanti ai Gigli e alla Barca per pronunciare un discorso sulla fede, la cristianità o per essere critico sull'andamento delle questioni cittadine, civili, sociali e religiose. Il culmine è rappresentato ancora dal canto corale dell'Inno di S. Paolino e dall'applauso delle migliaia di persone accalcate in piazza sotto il sole cocente di giugno, all'ombra esclusivamente dei Gigli e della Barca.