Festa dei Gigli: abbattimento dei Gigli del 2010

Miniatura della scheda Festa dei Gigli: abbattimento dei Gigli del 2010
  • Regione: Campania
  • Provincia: NA
  • Comune: Nola

Descrizione

Il mercoledì o il giovedì successivo alla festa dei Gigli - quest'anno la settimana successiva - avviene l'abbattimento dei Gigli. Si tratta dell'epilogo, per la maggior parte dei Nolani triste, alla festa. I Gigli vengono svestiti e abbattuti in terra. Questo momento è gestito dagli artigiani e i carpentieri delle botteghe che hanno costruito i Gigli e dai Nolani è d efinito come #'O colpo 'e core#, per il dolore che provoca in loro la vista dell'abbattimento dei Gigli. Il pubblico presente sta in silenzio e osserva la scena rumorosa dei Gigli che cadono a terra e alcuni cercano tra i resti i cosiddetti #chiodi forgiati# rimasti a terra e li conservano. Il momento dell'abbattimento, spiega l'artigiano maestro d'arte di una Bottega storica Nolana, è un evento che colpisce al cuore i Nolani. Quando il Giglio si costruisce e si tira sù è come se gli si insegnasse a camminare ma quando lo si butta giù è come se ciascuno ritornasse alla terra, spiega commuovendosi il testimone, come dovrà accadere per tutti. In quel momento vengono fuori una serie di ricordi, i cari che non sono più in vita, le persone legate alla festa che sono scomparse, c'è un invito a rivederci l'anno successivo, etc.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!