Processione al santuario d'Oropa
- Regione: Valle d'Aosta
- Provincia: AO
- Comune: Fontainemore
- Video (0)
- Immagini (3)
- Audio (0)
- Documenti (0)
Descrizione
La partenza avviene a mezzanotte: al suono delle campane i fedeli si mettono in marcia: gli uomini, preceduti dai portatori del pastorale e dello stendardo della Madonna nera, le donne, i legionari di Nostra Signora di Oropa, i cantori, la croce, il clero e le autorità civili. Lungo il cammino altri pellegrini si uniscono dai villaggi vicini. Nel primo mattino si raggiunge il colle della Balma, da qui si discende fino a Oropa. Una sosta è effettuata alle cinque croci in ricordo di cinque morti. All'ingresso nel recinto del santuario il rettore si fa incontro al corteo. Un tempo l'ultimo tratto i pellegrini lo percorrevano in ginocchio fino al cospetto dell'altare della Madonna. Il giorno dopo si ascolta una messa, si domanda grazie alla Madonna nera e poi si inizia il rientro che avviene al tramonto.