Questua delle uova

Miniatura della scheda Questua delle uova
  • Regione: Piemonte
  • Provincia: AT
  • Comune: Mongardino

Descrizione

A Mongardino si cantano le uova per tutta la Quaresima, di solito nelle serate di venerdì, sabato e domenica, per adeguarsi agli attuali ritmi lavorativi. la questua ha luogo dopo il crepuscolo e si protrae fino a notte avanzata. La data in cui andare a canté i ov è decisa in modo informale dagli attori. Questi si raccolgono in tarda serata, in un punto centrale del paese e danno inizio alla questua itinerante salendo a volte sul rimorchio di un trattore nel caso in cui si preveda di visitare famiglie su colline lontane. Si entra nell'aia o nel cortile di un'abitazione dopo l'altra e si canta la canzone delle uova accompagnata da qualche strumento, in genere una fisarmonica, cui possono aggiungersi clarinetto, mandolino, tamburo. Si elogiano la casa e i suoi padroni col canto, si richiede il dono, infine si ringrazia e si prende commiato. Nel caso in cui non si riceva nulla si cantano strofe di scherno e maledizione. Nel caso poi di un ricevimento più ricco e prolungato si conversa e si cantano altre canzoni di repertorio popolare. La Pro loco offre, a conclusione della cerimonia, una cena o una grigliata collettiva, in data non prestabilita ed impiega una parte delle somme raccolte per finanziare la propria attività.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!