Ballo dei Diavoli

- Regione: Sicilia
- Provincia: PA
- Comune: Prizzi
-
Video (2)
-
Immagini (0)
-
Audio (0)
-
Documenti (0)
Descrizione
Per tutta la mattinata della domenica di Pasqua a Prizzi, i #diavoli#, uomini in spaventevoli costumi rossi, pelli di capra e maschere deformi, con catene, campanacci etc., scorazzano per le strade del paese minacciando le persone che incontrano. Con le mani agitano le catene di ferro in segno di vittoria sulla vita. Con loro si reca un altro uomo che raffigura #la morte#, portando in mano una balestra di legno con la quale, durante la morte del Cristo, si diverte a colpire le persone. Chi è simbolicamente colpito non ha scampo: viene trascinato dai #diavoli# nella più vicina osteria che, nella trasfigurazione, rappresenta l'inferno. Solo quando, per cinque volte consecutive, in vari punti del paese, avverrà l'incontro della statua della Madonna con quella del figlio risorto, i #diavoli# e la morte stramazzeranno al suolo sconfitti dalla forza della vita rappresentato dal Cristo.