Saperi sul pranzo festivo per la Madonna del Carmine

- Regione: Puglia
- Provincia: TA
- Comune: Castellaneta
-
Video (0)
-
Immagini (2)
-
Audio (1)
-
Documenti (0)
Descrizione
Il 16 luglio onoro la Madonna preparando un pranzo festivo familiare, costituito da un timballo e dalla #callarèdde#. Per primo cucino un formato di pasta specifico, gli ziti, che adagio con cura, in tutta la loro lunghezza, nel tegame, dopo averli cosparsi di uovo e sugo, quindi li farcisco con prosciutto, mozzarella e polpettine, oppure carne macinata. Il secondo è invece costituito da carne di pecora bollita, che in questo periodo risulta più tenera in quanto l'animale si ciba di erba secca. Abbino la carne alla cicoria, oltre che a patate e pomodorini. Una volta pronti, servo i piatti su una tavola apparecchiata a festa.