Saperi sul consumo rituale delle #panelle# della Madonna di Mellitto
- Regione: Puglia
- Provincia: BA
- Comune: Grumo Appula
-
Video (1)

-
Immagini (4)

-
Audio (0)

-
Documenti (0)

Descrizione
Le #panelle# della Madonna sono prodotte tradizionalmente nel giorno di festa e distribuite dopo l’ultima messa celebrata nella cappella della Madonna di Mellito, forse come sostituto di un pasto a base di legumi in passato dato alle donne che, stanche e affamate, arrivavano da Grumo trasportando in spalla la statua. La distribuzione delle #panelle# avviene in maniera ordinata. A Grumo le #panelle# vengono prodotte anche in altre feste religiose, quali sant’Antonio (con i tipici altarini dedicati al santo e col tarallo di sant’Antonio), santa Rita (#panelle# al gusto di anice e semi di finocchio), san Giuseppe (i devoti, entrando nelle case dove sono stati creati gli altarini per il santo, ricevono ceci cucinati sotto la cenere #le cècere a la rena# e le #panelle#) e il #tarallo dell’Ultima Cena# (una #panella# della settimana santa). Nel pane benedetto, prodotto secondo metodi artigianali e con la pasta madre, si sente un “sapore diverso”.