Filastrocca

- Regione: Lazio
- Provincia: RM
- Comune: Palombara Sabina
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
La filastrocca รจ eseguita in coro da bambini all'unisono. L'andamento melodico consiste in una ripetizione continua e micro-variata solo ritmicamente di un'unica struttura caratterizzata dalla successione discendente delle note re-do-si. L'ultima strofa scivola nel parlato. Il testo, apparentemente frammentario, fa riferimento ora al gioco con la palla ora all'immaginario narrativo e ludico infantile. Categoria: strofa semplice. Struttura formale melodica: a(a a1) b(a1 a2) c(a3 a4) d(a1 a1) e(a1 a3) f(a5 a4) g(a5 a5) h(a5 a4) i(a6 a7). Cadenze: 1, 5, 1, 1, 1, 1, 1, 1. Struttura formale verbale: a b c d e f g h i l m n n n. Metrica del testo verbale: strofa eterometrica di 14 versi (ottonario, ottonario, quinario, settenario, ottonario, ottonario, settenario, quinario, senario, quinario, quinario, quinario, senario, ottonario). Testo verbale: movendomi mi sto ferma /con un pie' con una man /si ha da battere /lo ziccolo zaccolo /al violino un bacino /tocco terra la ritocco /faccio il giro dell'orco / l'orco e l'orchessa /la madre badessa /occhio di pepe /bocca di salvia /viva carnevale /viva carnevale /la palla sul zinnale.