Canto narrativo

Miniatura della scheda Canto narrativo
  • Regione: Lazio
  • Provincia: RM
  • Comune: Palombara Sabina

Descrizione

Il canto inizia a voce sola cui si aggiunge, nel secondo emistichio del primo verso, il coro delle altre voci femminili che intonano su una terza inferiore con moto parallelo. La registrazione finisce troncata ed è preceduta da rumori di voci con in primo piano la voce della ricercatrice che stimola l'esecutrice a cantare. Categoria: strofa semplice. Struttura formale melodica: abcd. Cadenze: 1 5 2 1. Struttura formale verbale: abcb defg fhih. Metrica del testo verbale: quattro strofe eterometriche di quattro versi (dall'ottonario all'endecasillabo). L'ultima è una ripetizione della terza. Testo verbale: Angiolina sta in finestra /co la penna co la penna e il calmar /la sta finendo una bella letterina/ al suo amante al suo amante a fa il soldà.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!