Stornello di mietitura

- Regione: Lazio
- Provincia: FR
- Comune: Pastena
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
Melodia accompagnata dall'organetto che esegue un accompagnamento accordale alla voce. Il testo comprende tredici strofe non omogenee. Le prime 9 presentano due versi ripetuti e - tranne le strofe 2 e 5 - ripetono anche un emistichio del primo verso (strofe 1, 3, 4, 7 e 9) o del secondo verso (strofe 6 e 8). Le strofe 10 e 11 aggiungono alla struttura precedente un terzo verso; le strofe 12 e 13 presentano solo due versi (anch'essi, però, ripetuti), mentre l'ultima strofa è costituita da quattro versi (sempre ripetuti). La strofa musicale corrisponde ad ogni verso ripetuto, con eventuale coda sempre uguale (v. trascrizione) quando viene ripetuto anche l'emistichio. Categoria: strofa semplice; struttura formale melodica: a a'; cadenze: 1 1; struttura formale verbale: a a; metrica del testo verbale: strofa di due versi endecasillabi; testo verbale: ecc'arrivata l'ora de lu mete (2v) /povera ragazza mia chi se ne gode (2v).