Stornello

- Regione: Lazio
- Provincia: FR
- Comune: Pico
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
Il brano è un esempio di meccanismo di tradizione orale in cui una stessamelodia viene utilizzata per più testi differenti. Il testo completo prev ede un'altra strofa di quattro versi endecasillabi. Si tratta di frammenti di serenate. Categoria: strofa monostica; struttura formale melodica: a a ' a'' a'''; cadenze: 1 1 1 1; struttura formale verbale: a b c b; met rica del testo verbale: quartina di endecasillabi; testo verbale: monta gna pe ' montagna aggiu venute/e tutto il mondo l'agge camminate/c'agge trovate n 'alber ben fiorite/le tue bellezze le sono rassomigliate. Il brano è un es empio di meccanismo di tradizione orale in cui una stessa melodia viene ut ilizzata per più testi differenti. Il testo completo prev ede un'altra str ofa di quattro versi endecasillabi. Si tratta di frammenti di serenate. Ca tegoria: strofa monostica; struttura formale melodica: a a' a'' a'''; cade nze: 1 1 1 1; struttura formale verbale: a b c b; met rica del testo verba le: quartina di endecasillabi; testo verbale: monta gna pe' montagna aggiu venute/e tutto il mondo l'agge camminate/c'agge trovate n'alber ben fiori te/le tue bellezze le sono rassomigliate.