Canto lirico

- Regione: Lazio
- Provincia: FR
- Comune: Colfelice
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
Il testo comprende quattro quartine eterometriche. La struttura melodica รจ composta da due macrostrutture che corrispondono ai versi dispari della strofa e vengono ripetute nei versi pari. Nell'esecuzione gli ultimi due versi vengono ripetuti in tutte e quattro le strofe. Si tratta di una polifonia accordale (terze) con entrata in successione e cadenza non all'unisono. Categoria: strofa semplice; struttura formale melodica: a a b b' b b'; cadenze: 1 1 2 1 2 1; struttura formale verbale: a b b c; metrica del testo verbale: quartina eterometrica di due decasillabi e due dodecasillabi; testo verbale: a Pistoia c'avevo un amante /che di nome chiamava Angelino /piangeva sempre quand'era a me vicino /ma il motivo non l'ho puto mai sape' /piangeva sempre quand'era a me vicino /ma il motivo non l'ho puto mai sape'.