Stornelli alla cepranese

- Regione: Lazio
- Provincia: FR
- Comune: S. Giovanni Incarico
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
Si tratta di una melodia con accompagnamento accordale. Il testo comprende due quartine di endecasillabi e una strofa di due endecasillabi. La strofa melodica è composta da quattro macrostrutture: una solo strumentale, una voce+organetto sul testo del primo verso, una voce+organetto sul testo del secondo verso, una ripetizione della terza macrostruttura (sempre sul secondo verso). Quindi riprende con la sezione strumentale per poi ricominciare ripetendo il secondo verso (per la terza volta), passare al terzo (che a sua volta sarà ripetuto in tutto tre volte) e così via. Categoria: strofa semplice. Struttura formale melodica: a b c c. Cadenze: 1 1 1 1. Struttura formale verbale: a b a b. Metrica del testo verbale: quartina di endecasillabi. Testo verbale: se sente 'nu fischietto alla romana/ non ci posso veni' me trovo a cena/on ci posso veni' me trovo a cena/ non ci posso veni' me trovo a cena/ aspettame allo lato alla fontana/ aspettame allo lato alla fontana/ aspettame allo lato alla fontana/ là loco ce la diamo 'a bona sera/ là loco ce la diamo 'a bona sera.