Canto narrativo

- Regione: Lazio
- Provincia: FR
- Comune: S. Giovanni Incarico
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
Si tratta di una monodia a due voci che cantano all'unisono. Il testo comprende una terzina e diciassette quartine eterometriche. Ogni strofa ha per terzo verso la ripetizione del primo. Il secondo verso è sempre lo stesso in ogni strofa, quasi un ritornello (oi la rondindella). La struttura melodica è composta da due macrostrutture che si ripetono identiche in ogni strofa. La prima corrisponde al primo verso (che viene ripetuto), la seconda agli altri tre versi. Categoria: strofa semplice. Struttura formale melodica: a b. Cadenze: 1 1. Struttura formale verbale: a b a c. Metrica del testo verbale: strofa eterometrica di quattro versi (settenario e senario e 2 settenari). Testo verbale: Oi la rondindella/ c'erano due sorelle/ ma tutt'e due d'amor/ la più grande sorella (2v)/ oi la rondinella/ la più grande sorella/ si mise a navigar.