Canto cumulativo

- Regione: Lazio
- Provincia: LT
- Comune: Fondi
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
Caratteristica di questa canzone accumulativa (o cumulativa) è l'aumento di una macrostruttura per ogni strofa musicale-verbale. Il profilo melodico procede soprattutto per salti. Struttura formale melodica: A B B' C D; struttura formale ritmica: A A' A'' A''' A; struttura formale verbale: I II II III III. Profilo melodico: rett/ond-sal. Testo verbale: alla fiera de mastr'Andrè/ m'aggi'accattato na trumbetta/ perepè la trumbretta/ alla mirè alla mirè/ alla fiera de mastr'Andrè/ alla fiera de mastr'Andrè/ m'aggi'accattato nu tamburiello/ turututù ju tamburiello/ perepè la trumbetta/ alla mirè alla mirè/ alla fiera de mastr'Andrè/ alla fiera de mastr'Andrè/ m'aggi'accattato nu viulino/ zi zi u viulino/ turututù ju tamburiello/ perepè la trumbetta/ alla mirè alla mirè/ alla fiera de mastr'Andrè/ alla fiera de mastr'Andrè/ m'aggi'accattato na chitarra/ blan blan la chitarra/ zi zi u viulino/ turututù ju tamburiello/ perepè la trumbetta/ alla mirè alla mirè/ alla fiera de mastr'Andrè/ alla fiera de mastr'Andrè/ m'aggi'accattato nu mandulino/ dlin dlin u mandulino/ blan blan la chitarra/ zi zi u viulino/ turututù ju tamburiello/ perepè la trumbetta/ alla mirè alla mirè/ alla fiera de mastr'Andrè.