Canto narrativo

- Regione: Lazio
- Provincia: LT
- Comune: Fondi
-
Video (0)
-
Immagini (0)
-
Audio (1)
-
Documenti (1)
Descrizione
La struttura formale melodico-ritmica di questo brano comprende sei macrostrutture (ABCDCD'); la melodia procede in parte per gradi congiunti e in parte per salti. Struttura formale melodica: A B C D C D'; struttura formale ritmica: A B A' B' A' B'; struttura formale verbale: I II III II III I. Profilo melodico: rett/ond. Testo verbale: quando partisto per militare/ tu mi giurast' etern' amo'/ io ti ho creduto e t'ho spettato/ col cuor' in pena per il grand' amo'/ io ti ho creduto e t'ho spettato/ col cuor' in pena per il grand' amo'/ ora m'hai fatto dimenticare/ i giorni pena insiem' a te/ ora ricorditi della tua bruna/ che t'amo sempre sempre t'am' anco'/ ora ricorditi della tua bruna/ che t'amo sempre sempre t'am' anco'/ durante l'tempo del militare/ una biondina mi vien' a trovà/ e da quel giorno non la scordai/ e la promessa che la sposerò/ ora tu scordati del nostr' amore/ perchè ormai non ti vojo più/ ho dat' a n'altro tutto 'l mi' amore/ cercati un altr' e non pensami più/ ti se' scordata della tua bruna/ in compagnia di un altr' amo'/ pe' chi ti ama non ha fortuna/ domani all'otto io ti aspetterò/ doman' all'otto sarà già morto/ ti piangerem' in gran dolo'/ ti piangerei con gran dolore/ perchè sei stato il mio prim' amo'.