Realizzazione di un cesto


  • Regione: Friuli-Venezia Giulia
  • Provincia: PN
  • Comune: Cimolais

Descrizione

Le stecche rastremate verso il basso (che formano la struttura del cesto) vengono inserite a raggiera ad intervalli regolari nella base già realizzata e bloccate da due rami di vimini intrecciati tra loro all’interno e all’esterno della stecca. Per incastrare al meglio i rami l’artigiano li batte con una mazzetta metallica piatta tenendo contemporaneamente ferma la base del cesto con i piedi. Vengono utilizzati rami di vimini di due tonalità (marrone chiaro e marrone scuro). Completata la base l’artigiano comincia a piegare le stecche verso l’interno per dare la forma definitiva al contenitore; in questa fase i vimini vengono intrecciati a due a due alternando i colori disponibili fino a completare il cesto alla dimensione desiderata. A questo punto l’artigiano prosegue con la rifinitura del lavoro che consiste nel taglio con un coltello delle stecche sporgenti; con una mazzetta cilindrica in legno il cesto viene battuto ai lati per perfezionarne la forma. Con una cesoia ed un coltello vengono eliminati i residui di vimini in eccesso. Una volta realizzato anche il bordo viene fissato il manico.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!