Memorie sul cibo. Antonietta Imperatrice: la #genovese# napoletana in due tempi


  • Regione: Campania
  • Provincia: NA
  • Comune: Napoli

Descrizione

Ci sono varie versioni della #genovese# napoletana. Noi mettiamo dell'olio extravergine, carne di maiale e manzo, un battuto di cipolla, sedano, carote, pomodorini. Vino bianco. Facciamo appassire la cipolla. Poi aggiungiamo acqua finché la cipolla non diventa "sfatta", è semplice ma ci vogliono i tempi, è solo questione di tempo. Noi la facciamo in due tempi: il pomeriggio verso l'una la prepariamo e la sera la togliamo da questo pentolone di alluminio per metterla in un contenitore di acciaio. Il giorno dopo la spostiamo nella pentola di alluminio di nuovo e la facciamo cuocere un'altra metà giornata. A casa bastano quattro, cinque ore. Ma si può fare in due tempi anche a casa: la metti la sera e poi la mattina porti a termine la cottura. È facile, solo ci vogliono i tempi!

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!