Corsa delle botti a Maggiora

- Regione: Piemonte
- Provincia: NO
- Comune: Maggiora
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Le otto squadre che partecipano al palio sono pressochè allineate sulla linea di partenza della corsa, ciascuna è rappresentata da due #spingitori# posizionati dietro alla rispettiva botte coricata. Al segno di via comincia la gara che si svolge per le vie del centro cittadino, con gli #spingitori# che cercano di imprimere velocità alla botte che rotola, e di controllarne la traiettoria. Il percorso si snoda fra curve più o meno dolci, salite e discese, asfalto, selciato, erba e sterrato. Tifosi e curiosi incitano e fotografano gli atleti ai margini della pista. Ad un certo punto un corridore si inserisce in testa alla corsa e, precedendo gli atleti, fornisce alcune indicazioni sintetiche per affrontare le curve più impegnative. Lungo la strada, ad intervalli precisi, gli #spingitori# vengono affiancati da compagni di squadra che effettuano una staffetta, la botte è toccata al massimo da tre atleti per volta, ma tutti e cinque i componenti di ciascuna squadra corrono verso il traguardo. Nell’ultimo tratto, dove la pista è più ampia, la squadra di Corropoli, che ha corso in seconda posizione per tutta la gara, riesce a superare la squadra locale.