Realizzazione di una scarpa: taglio della pelle


  • Regione: Veneto
  • Provincia: PD
  • Comune: Vigonza

Descrizione

Il tagliatore stende la pelle per evitare che ci siano grinze. Posiziona sopra la #dima# della tomaia cercando di evitare sprechi del pellame. Poi con un trincetto di acciaio flessibile ne segue il contorno. Gli stampi della scarpa destra e sinistra vanno ritagliati da uno stesso pezzo di pelle affinché non ci siano differenze in uno stesso paio di calzature. Poi si passa al taglio della fodera, del #sottopiede di pulizia#, della #scamoscina# per il tallone e del #rinforzo#. Un altro addetto procede con il #taglio a trancia# usando fustelle d’acciaio, profilati sagomati. L’artigiano posiziona gli stampi sopra la pelle da tagliare e imprime con una #tracia# una pressione che permette l’incisione e il taglio del pellame. Il #taglio con piazzamento# fatto a computer ottimizza l’utilizzo del pellame attraverso la proiezione dei piazzamenti più efficienti. La pelle viene ben stesa da un addetto sul piano di lavoro e una tagliatrice meccanizzata collegata al computer esegue i profili di taglio.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!