Raccolta e lavorazione dell'argilla

- Regione: Emilia-Romagna
- Provincia: RN
- Comune: Montefiore Conca
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
In una cava un uomo raccoglie a mani nude l'argilla allo stato secco con l'ausilio di una piccozza. L'argilla raccolta viene messa in un sacco di iuta e trasportata alla bottega. Qui la terra viene spezzettata e bagnata fino a portarla allo stato plastico. In seguito, posta su un banco di legno, viene attraversata più volte con un filo. Questa operazione, denominata #filatura#, consente di estrarre i fili vegetali filamentosi e di verificare l'omogeneità dell'impasto. In seguito la terra viene #coltellata#, ossia battuta con un apposito ferro. A questo pnto si opera il #rassodamento#, facendo assrobire l'acqua in eccesso alla superficie porosa con cui la terra è posta in contatto dopo averla tagliata in dischi concentrici. L'argilla è quindi #impastata# secondo le modalità utilizzate per impastare la pasta fresca, formando delle sfere che vengono battute a mano.