Memorie sul cibo. Antonio Biasiucci: vacche mitiche


  • Regione: Campania
  • Provincia: NA
  • Comune: Napoli

Descrizione

Mia madre è figlia di allevatori e mia zia che abitava a fianco aveva un allevamento di mucche. Io penso che tutto il mio lavoro sia un po' al femminile […], la perdita di mia madre è avvenuta quando ero ancora giovane e ci sono alcuni soggetti che appartengono fortemente al ricordo di mia madre, come quello del pane che ha continuato a fare finché non è morta, la scelta dei miei soggetti, tutto questo riscoprire la vita e guardare la morte hanno a che fare probabilmente con il tentativo di compensare questa perdita. Il lavoro sulle vacche è anche il primo tentativo di sperimentare tutti questi metodi che hanno a che vedere col teatro, in particolare col teatro di Antonio Neiwiller dove - in sintesi - un'azione ripetuta più volte permetteva di realizzare uno spettacolo scarno ed essenziale. Questo esercizio permetteva di liberarsi da un testo e diventare altro. Io per un periodo di tempo mi sono chiuso in una stalla e ho fotografato ripetutamente lo stesso animale, le cinque vacche di mia zia e questo lavoro, che all'inizio era solo sulle vacche, è diventato man mano un lavoro sulla natura delle cose, su questo animale che è emblematico della storia dell'uomo e per la religione.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!