Ritualità per la Madonna dell'Arco e San Giuseppe Torretta a Sant'Anastasia

- Regione: Campania
- Provincia: NA
- Comune: Sant'Anastasia
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Un #vattente#, che indossa l'abito bianco dell'Associazione Maria Santissima dell'Arco e San Giuseppe, aiuta un bambino a sistemare lo stendardo, che mantiene davanti l'edicola dedicata alla Madonna. Sullo stendardo è rappresentato il Santuario di Sant'Anastasia. Si sentono suonare le trombe, i tamburi e i piatti di una banda musicale al ritmo di "Noi vogliam Dio". Dietro di lui in fila attendono tutti i portatori di stendardi secondo un ordine di anzianità, a partire dai più giovani. Un altro bambino si avvicina all'edicola flettendosi ritmicamente sulle ginocchia e imprimendo un movimento altalenante allo stendardo. Veste abiti bianchi e sostiene l'asta mediante un sospensorio di cuoio legato ai fianchi e sospeso sul basso ventre. Il bambino avanza fino all'edicola sacra e inclina lo stendardo. Si inginocchia e gira su se stesso mostrando lo stendardo agli astanti. Il labaro ha il fondo rosso e l'effige dorata della Madonna sul verso, mentre sulla parte posteriore di colore azzurro è rappresentata l'immagine di Padre Pio ed una data. Un #vattente#, che ha intorno al collo un medaglione d'oro, si avvicina per aiutarlo e per aggiustargli il fazzoletto bianco attorno al collo. Il bambino si rialza e si avvicina con lo stendardo all'edicola fino a toccare con esso la rappresentazione della Madonna. Poi si allontana. E' il turno di un altro giovane #vattente# che porta il #pennone#, costituito da una bandiera triangolare di colore rosso e oro con delle piume bianche sulla sommità. Il giovane apre e chiude i due angoli della base e lo fa ondeggiare portandosi davanti l'edicola sacra. Poi si gira verso i fedeli.