Lavorazione del legno: rastrello


  • Regione: Veneto
  • Provincia: BL
  • Comune: Selva di Cadore

Descrizione

Il vecchio artigiano, tagliato il legno di noce, lo sagoma sulla #caora# con il coltello a due mani. Segna successivamente gli sbalzi per la foratura dei buchi, tutti alla medesima distanza ed altri due buchi centrali attraverso i quali passerà l'asta del rastrello. I pezzi di legno di frassino per i denti li inserisce nella #caora#, li sagoma col coltello a due mani e poi li inserisce nella rastrelliera. Con una piccola e particolare #rancora# affila le punte dei singoli denti che poi successivamente spuntano. Definisce così la rastrelliera ed allarga i relativi orli dei due fori per evitare che il manico si spezzi. Per creare il bastone della rastrelliera l'artigiano sbuccia e liscia il legno di nocciolo e lo divide nella parte finale in due parti le cui punte vengono rimpiciolite e ben inserite nei due fori della rastrelliera. Per permettere la perfetta adesione incide poi le parti finali ed in esse inserisce un cuneo perchè il bastone non fuoriesca.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!