Realizzazione di un cesto

- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Provincia: UD
- Comune: Attimis
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
L’artigiano seduto utilizza uno strumento specifico per decorticare i ramoscelli di vimini. Successivamente passa alla realizzazione del fondo del cesto: quattro ramoscelli vengono scissi al centro con un punteruolo creando un’apertura nella quale vengono fatti passare gli altri quattro ramoscelli, formando così una croce che costituisce la struttura radiale della base. Inizia ora l’intreccio dei ramoscelli di piccolo diametro intorno al centro della croce. L'artigiano prosegue la lavorazione occupandosi della realizzazione della struttura, con ramoscelli di diametro maggiore (montanti), posti equidistanti tra di loro, su cui si baserà l’alzata del cesto. L’artigiano procede poi con la tessitura, passando alternativamente sottili verghe di vimini orizzontali davanti e dietro i montanti. Dopo aver realizzato parte dell’alzato del cesto, il manico viene fissato all’interno a ridosso delle pareti, e viene successivamente compreso nella trama della tessitura.