Tecnica campanaria a mano


  • Regione: Molise
  • Provincia: CB
  • Comune: Sepino

Descrizione

Di notte, all'interno di una torre campanaria, due gruppi di uomini sono disposti di fronte a due campane diametralmente opposte. Due uomini per gruppo tirano le corde connesse a ciascuna campana: hanno appena iniziato tale movimento e, controllandosi reciprocamente, cercano di andare all'unisono in modo da suonare insieme il primo rintocco. Il movimento consiste nel tirare a sé la corda, e quindi la campana, e nell'allontanarla, accompagnandola in tale spostamento. Vi è anche un terzo uomo per gruppo, posizionato nel centro, che aiuta a spingere a mano la campana. La forza impiegata in tale spinta aumenta fino al raggiungimento del primo rintocco, realizzato solo dopo un segnale vocale da parte di un uomo di un gruppo. Il movimento rimane poi costante.

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!