Battitura di grano saraceno

- Regione: Lombardia
- Provincia: SO
- Comune: Teglio
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Un contadino e una contadina sono in un campo, circondati da piccoli covoni di spighe di grano saraceno, e ne stanno effettuando la battitura utilizzando un lungo bastone ligneo a cui è attaccato sulla sommità, mediante una striscia di cuoio, un altro bastone di dimensioni più piccole, il correggiato. Inizialmente effettuano la battitura in coppia: sono posizionati frontalmente e in modo alternato battono il correggiato sulle spighe di grano stese sul terreno, che vengono girate da due contadine anche sul verso opposto. Successivamente si effettua la battitura a quattro: due coppie di contadini, ognuna composta da un uomo e una donna, sono disposte frontalmente e ciascuna batte il grano all'unisono, ma in modo alternato rispetto alla coppia opposta per evitare di colpirsi. Il lavoro viene effettuato in modo costante e ritmico e, anche in questo caso, una contadina del gruppo si ferma per girare le spighe di grano sul verso opposto.