Carnevale di Santhià: rogo del #babaciu#

- Regione: Piemonte
- Provincia: VC
- Comune: Santhià
-
Immagini (1)
-
Audio
-
Video (1)
-
Documenti
Descrizione
Nella notte, al suono di una lenta marcia funebre, un folto gruppo di persone, alcune delle quali vestite con larghe tute arancioni, dà fuoco a un grande pupazzo di cartapesta posto su un basso piedistallo, toccandolo con delle torce accese che vengono poi lasciate a terra sotto il pupazzo. Appena si sviluppa il fuoco, la lugubre musica si trasforma di colpo in un'allegra #monferrina#: le persone più vicine al rogo iniziano a salterellare e, tenendosi le mani l'un l'altro, danno vita a un ballo a circolo attorno al fuoco. Dapprima le persone del gruppo saltellano su se stesse alzando alternativamente le gambe, mentre qualcuno si avvicina e allontana dal fuoco; poi il gruppo, sempre tenendosi per mano, inizia a girare velocemente in senso circolare, incrociando le gambe, mentre due coppie travestite si staccano dal gruppo per ballare al centro del circolo, accanto al fuoco. Dietro il circolo moltissime persone assistono al rogo, muovendosi al ritmo della musica, stando ferme o chiaccherando.