• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        05
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_0038253059441
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
        • ACCE - Ente/soggetto responsabile
          Polo Museale del Veneto
        • ACCC - Codice identificativo
          ICCD_MODI_0038253059441
      • OGM - Modalità di individuazione
        documentazioni audio-visive
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        tecniche, saperi
      • OGD - Definizione
        Lavorazione del mosaico a Venezia
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Veneto
      • LCP - Provincia
        VE
      • LCC - Comune
        Venezia
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XX
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Boscolo Marchi, Marta (funzionario del Polo Museale del Veneto e tutor del progetto)
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Zanon, Martina
      • CMA - Anno di redazione
        2015
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
      • ADP - Profilo di accesso
        2
      • OSS - Note sui contenuti del modulo
        Tema trattato nell’ambito del progetto PCI: Artigianato
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        Una donna è intenta a tagliare le tessere per il mosaico in vetro con una trancia manuale. Un uomo anziano taglia manualmente le tessere con la #martellina# dando un colpo secco, al vetro sistemato su un #tagliolo# incastrato su un ceppo di legno. Le tessere tagliate vengono sistemate in base al colore entro recipienti. Gli artigiani posano le tessere su uno strato di malta fresca con i contorni del disegno delineati. Un settore mosaicato viene unito ad altri settori da un mosaicista per comporre un mosaico di dimensioni maggiori. Un altro artigiano applica le tessere direttamente sulla malta con una pinzetta.
      • NSC - Notizie storico critiche
        Una voce narrante spiega alcune delle fasi della lavorazione mostrate nel video e la musica di sottofondo alle immagini non risulta del tutto invasiva perché talvolta si sente il rumore della lavorazione del mosaico.
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVL - Rilevatore
          NR
        • DRVD - Data del rilevamento
          1949/00/00
      • CAO - OCCASIONE
        • CAOD - Denominazione
          lavoro
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          mosaicisti
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PCI_Veneto_MZ_F00040
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAK - Nome file digitale
          PCI_Veneto_MZ_F00040.jpg
        • FTAT - Note
          Fermo-immagine tratto da documento audiovisivo (vedi VDC).
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PCI_Veneto_MZ_V00040
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Artigianato veneto il mosaico
        • VDCS - Specifiche
          durata: 1'22''
        • VDCD - Riferimento cronologico
          1949/00/00
        • VDCW - Indirizzo web (URL)
          https://www.youtube.com/watch?v=RcdTN8Qe6nw&feature=youtu.be
        • VDCT - Note
          Prodotto da Istituto Luce - Cinecittà. Nei titoli di testa compaiono le indicazioni: "Archivio Storico Luce. Artigianato Veneto Il Mosaico. La settimana INCOM 00256 del 25/02/1949"; in seguito compaiono in sovraimpressione le scritte: "Artigianato Veneto. Il Mosaico. La Settimana INCOM". In sovraimpressione c'è sempre il logo dell'archivio Luce. Il video è in bianco e nero. Copia del video è archiviata presso il Polo museale del Veneto.
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBW - Indirizzo web (URL)
          http://www.treccani.it, s.v. Mosaico (consultazione 2016/06/08)
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!