- scheda
- CD - IDENTIFICAZIONE
- TSK - Tipo moduloMODI
- CDR - Codice Regione13
- CDM - Codice ModuloICCD_MODI_0533448620641
- ESC - Ente schedatoreICCD
- ECP - Ente competente per tutelaICCD
- ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
- ACCE - Ente/soggetto responsabilePolo Museale dell'Abruzzo
- ACCC - Codice identificativoICCD_MODI_0533448620641
- OGM - Modalità di individuazionedocumentazioni audio-visive
- OG - ENTITA'
- AMB - Ambito di tutela MiBACTetnoantropologico
- AMA - Ambito di applicazioneentità immateriali
- CTG - Categoriasaperi, tecniche
- OGD - DefinizionePulitura di un bosco in autunno
- LC - LOCALIZZAZIONE
- LCS - StatoITALIA
- LCR - RegioneAbruzzo
- LCP - ProvinciaAQ
- LCC - ComuneSante Marie
- DT - CRONOLOGIA
- DTR - Riferimento cronologicoXXI
- CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
- CMR - Responsabile dei contenutiArbace, Lucia (tutor)
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneCianfarano, Maria Rita (tirocinante)
- CMA - Anno di redazione2016
- CMM - Motivo della redazione del MODIInventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
- ADP - Profilo di accesso1
- OSS - Note sui contenuti del moduloTema trattato nell'ambito del progetto PCI: Culture Alimentari
- DA - DATI ANALITICI
- DES - DescrizioneNel bosco di Sante Marie, un contadino raduna con il rastrello i residui colturali del castagneto: ricci secci, fuscelli e foglie secche. Dopo aver creato un cumulo di sterpaglie appicca il fuoco che governerà fino a completo spegnimento.
- RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
- DRV - DATI DI RILEVAMENTO
- DRVL - RilevatoreNR
- DRVD - Data del rilevamento2006/00/00
- DO - DOCUMENTAZIONE
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPCI_Abruzzo_MC_F00005.jpg
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAM - Titolo/didascaliaPulitura del bosco in autunno
- FTAE - Ente proprietarioSoprintendenza BSAE L'Aquila
- FTAK - Nome file digitalePCI_Abruzzo_MC_F000005.jpg
- FTAW - Indirizzo web (URL)Soprintendenza BSAE, L'Aquila
- FTAT - NoteFermo-immagine tratto da documento audiovisivo (vedi VDC).
- VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
- VDCN - Codice identificativoPCI_Abruzzo_MC_V00005.mp4
- VDCX - Generedocumentazione esistente
- VDCP - Tipo/formatofile digitale MP4
- VDCR - AutoreCONGEDUTI, MAURO
- VDCD - Riferimento cronologico2006
- VDCE - Ente proprietarioSoprintendenza Bsae Abruzzo
- VDCC - CollocazioneArchivio audiovisivi della Soprintendenza Bsae Abruzzo
- VDCK - Nome file digitalePCI_Abruzzo_MC_V000005.mp4
- VDCT - NoteL'estratto è tratto da: Diario di un Bosco. Nei titoli di coda vi sono esplicitate ulteriori informazioi: Ideazione e realizzazione a cura di Mauro Congeduti, Leonardo de Santis, Amerigo De Dominicis, Claudio Luciano. Organizzazione e ricerca: Loreto di Santo. Musiche di Michele Avolio eseguite dall'autore e dai "Discanto". SPSAE L'Aquila servizio per la ricerca, la documentazione e la produzione audiovisiva.