• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        01
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_1766192935641
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
        • ACCE - Ente/soggetto responsabile
          Polo museale del Piemonte
        • ACCC - Codice identificativo
          ICCD_MODI_9477886862541
      • OGM - Modalità di individuazione
        documentazioni audio-visive
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        saperi, tecniche
      • OGD - Definizione
        Trapianto del riso
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Piemonte
      • LCP - Provincia
        NO
      • LCC - Comune
        Novara
      • PVG - Area storico-geografica
        Lomellina
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XX
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Costamagna, Liliana
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Panero, Federica
      • CMA - Anno di redazione
        2016
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
      • ADP - Profilo di accesso
        1
      • OSS - Note sui contenuti del modulo
        Tema trattato nell'ambito del progetto PCI: Culture alimentari. Siti di riferimento: http://www.roberto-crosio.net/1_VERCELLESE/habitat_antiche_tecniche.htm.
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        Un gruppo formato da più di trenta mondine, tutte con le gambe scoperte fino al ginocchio e cappello ad ampia falda, è intento nella pratica del trapianto del riso. Nella fase di espianto dal semenzaio le donne avanzano a schiena china sondando con la destra la presenza delle pianticelle sotto il pelo dell’acqua che inonda la risaia, le estirpano mantenendo intatto l’apparato radicale e ne formano un mazzetto nella sinistra. Nella fase dell’impianto in risaia, le donne si muovono all’indietro a piccoli passi e, con un movimento ritmico del braccio destro, prendono una pianticella per volta dal mazzetto sorretto con la sinistra e lo conficcano nel suolo.
      • NSC - Notizie storico critiche
        Il trapianto del riso, effettuato circa quaranta giorni dopo la germinazione delle pianticelle in campi dedicati a semenzaio, serviva a ridurre la monda ad una fase sola (occorrevano invece due o più passaggi per l'estirpazione degli infestanti nelle risaie in cui non veniva praticata). Poteva rendersi necessario anche un trapianto parziale a seguito di temporali o venti forti, che accumulavano le pianticelle poco radicate in un’area della risaia, lasciandone scoperta un’altra, al fine di riequilibrare la coltivazione. Nell’esecuzione del lavoro le donne indietreggiavano allineate perpendicolarmente ai solchi irrigui delimitanti le porzioni della risaia, dette #pianòn#. Il ritmo del lavoro era molto più alto di quello della monda, richiedeva concentrazione per ottenere una copertura omogenea del campo e grande resistenza fisica, anche se il livello dell’acqua non era molto alto rispetto a quello che raggiungeva in piena estate. A volte questa operazione era affidata a squadre di ragazzi che scendevano in Lomellina per il lavoro stagionale, i #trapiantini#.
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVL - Rilevatore
          NR
        • DRVD - Data del rilevamento
          1938/06/00
      • CAO - OCCASIONE
        • CAOD - Denominazione
          agricoltura
        • CAOS - Note
          risicoltura
      • RIC - RICORRENZA
        • RICP - Periodicità
          annuale
        • RICI - Data inizio
          1938/06/00
        • RICF - Data fine
          1938/06/30
      • ATI - ATTORE INDIVIDUALE
        • ATIR - Ruolo
          lavoratrice obbligata
        • ATIA - Note
          Le #lavoratrici obbligate# erano salariate che avevano contratto annuale e risiedevano presso la cascina, sostenendo tutte le fasi del ciclo produttivo del riso. Nella stagione estiva, in cui occorreva provvedere al trapianto del riso e all’estirpazione degli infestanti, erano affiancate da squadre di #avventizie#, fra cui le #mondine#.
      • ATI - ATTORE INDIVIDUALE
        • ATIR - Ruolo
          lavoratrice avventizia
        • ATIA - Note
          Squadre di #lavoratrici avventizie# venivano impiegate stagionalmente nelle cascine della Lomellina al fianco delle #lavoratrici obbligate# per far fronte alla necessità di trapiantare il riso dai semenzai e provvedere alla #monda#.
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PCI_Piemonte_PF_F0010
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAK - Nome file digitale
          PCI_Piemonte_FP_F0010.jpg
        • FTAT - Note
          Fermo-immagine tratto da documento audiovisivo (vedi VDC)
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PCI_Piemonte_FP_V0010
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Trapianto del riso
        • VDCS - Specifiche
          Durata: 15'' (estratto da 0'47'' a 1'2'')
        • VDCR - Autore
          NR
        • VDCD - Riferimento cronologico
          1938/06/00
        • VDCE - Ente proprietario
          CinecittaLuce
        • VDCW - Indirizzo web (URL)
          https://www.youtube.com/embed/6ONILbhU0N8?start=47&end=62
        • VDCT - Note
          L'estratto è tratto da "Le risaie della Lomellina"; durata: 1'54"; pubblicato il 15 giugno 2012. Il documento è accompagnato dalla seguente nota: "Giornale Luce B1328 del 30/06/1938. Descrizione sequenze: le mondine con i calzoni corti e i cappelli di paglia si recano al lavoro; le ragazze zappettano la terra coperta di acqua; le mondine chine con i germogli delle piantine; il ministro Lantini segue le squadre delle raccoglitrici nel loro lavoro; un signore spiega al ministro e a giornalisti della stampa italiana ed estera la coltivazione; 180 mila persone lavorano nella risocultura con una produzione nazionale di 8milioni; le gambe immerse nell'acqua sino quasi al ginocchio, le schiene curve eppure mostrano un gran sorriso; il regime fascista ha organizzato dei dormitori per le mondine ed asili nido per i loro piccoli figli; una sala adibita a dormitorio; una puericultrice lava un bimbo; la sala mensa dove i bimbi mangiano la minestra seduti ai loro tavolini; un giardino assolato per i piccoli ospiti; le mondine salutano, ormai in abiti normali, ricevono con entusiasmo il ministro e la stampa; una mondina sventola alta la bandiera italiana".
    • RM - RIFERIMENTI AD ALTRE ENTITÁ
      • RMF - Riferimenti ad altre entità
        • RMFT
          MODI
        • RMFE
          Polo Museale del Piemonte
        • RMFM
          è in relazione con
        • RMFN
          Le due entità sono in relazione perchè contenute nel medesimo documento.
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!