• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        05
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_2066175944541
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
        • ACCE - Ente/soggetto responsabile
          Polo Museale del Veneto
        • ACCC - Codice identificativo
          ICCD_MODI_2066175944541
      • OGM - Modalità di individuazione
        documentazioni audio-visive
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        tecniche
      • OGD - Definizione
        Costruzione di fischietti in terracotta: #cuchi#
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Veneto
      • LCP - Provincia
        VI
      • LCC - Comune
        Mussolente
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XX
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Boscolo Marchi, Marta (funzionario del Polo museale del Veneto e tutor del progetto)
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Capiotto, Arianna
      • CMA - Anno di redazione
        2016
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
      • ADP - Profilo di accesso
        2
      • OSS - Note sui contenuti del modulo
        Tema trattato nell'ambito del progetto PCI: Artigianato
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        Un vecchio artigiano si trova nel suo laboratorio di produzione #cuchi#, in casa. L'artigiano plasma con le mani l'argilla formando, di un galletto, prima la base, successivamente il corpo. Poi assembla tra loro le due parti. Accompagna i suoi gesti con un fischiettio continuo, quasi abitudinario. Poi accerta la sonorità di tre #cuchi# di dimensioni diverse.
      • NSC - Notizie storico critiche
        I fischietti in terracotta hanno origini antichissime. Alcune testimonianze bibliografiche documentano che, in base al metodo della manipolazione, si possono far risalire alla scoperta della stessa ceramica. Attestati presso Egizi, Romani, presenti in tombe precolombiane, propizi apportatori di fertilità e di abbondanza per Greci e Celti, con molta probabilità nascono come oggetti magico-rituali diventando in seguito giocattoli. Secondo il Perolini i fischietti sono: “...gli ultimi discendenti (o) sopravvivenze di giocattoli arcaici, come la trottola, strumento per indovini e stregoni - (1972)”. Nel Basso Medioevo i fischietti avevano la funzione di allontanare il malocchio e gli spiriti maligni. Si collocavano all'interno delle culle o venivano murati vicino ai caminetti per tenere lontane forze misteriose e nemiche. Importante la valenza di "richiamo" di queste ceramiche a fiato. I primi fischietti erano stati ideati dapprima con sembianze di uccelli; poi le loro raffigurazioni si sono estese ad altri modelli zoomorfi e antropomorfi, diventando anche caricaturali. In tempi più recenti, i vari personaggi quali frati, carabinieri, sindaci, determinate figure politiche e del mondo dello spettacolo testimoniano un tributo alla tradizione ma "danno fiato" anche ad un implicito e giocoso riferimento satirico. I particolari fori praticati e il soffio labiale spinto contro l'ostacolo producono modulazioni sonore. In Veneto, il #cuco# è legato alla tradizione delle ceramiche vicentine che fra il ‘700 e l’800 ebbero un posto altissimo, producendo un’infinità di oggetti comuni e di lusso; Vicenza, Bassano di Nove e altre località della provincia vicentina, si affermarono con fabbriche che seppero conquistare e mantenere una fama durevole. Tra i soggetti più ricorrenti vi sono il cavaliere a cavallo di un uccello con la testa di cane, di capra o di altro animale, o il soldato napoleonico con lo stesso animale, forma che si è conservata fino a oggi. In genere i personaggi sono ricavati dagli stampi, mentre gli animali sono modellati a mano. Ci sono inoltre le grandi teste grottesche, i #pagiassi# (pagliacci).
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVL - Rilevatore
          Olmi, Ermanno
        • DRVD - Data del rilevamento
          1986/00/00
      • CAO - OCCASIONE
        • CAOD - Denominazione
          occasione indeterminata
      • ATI - ATTORE INDIVIDUALE
        • ATIR - Ruolo
          artigiano
        • ATID - Nome
          Brunello, Giovanni
        • ATIA - Note
          L'artigiano dei #cuchi# in Veneto è il #cucaro#.
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PCI_Veneto_AC_F00092
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAK - Nome file digitale
          PCI_Veneto_AC_F00092.jpg
        • FTAT - Note
          Fermo-immagine tratto da documento audiovisivo (vedi VDC).
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PCI_Veneto_AC_V00092
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Costruzione di fischietti in terracotta: #cuchi#
        • VDCS - Specifiche
          Durata: 1'42" (estratto da 7'31" a 9'13")
        • VDCR - Autore
          Olmi, Ermanno
        • VDCD - Riferimento cronologico
          1986/00/00
        • VDCW - Indirizzo web (URL)
          https://www.youtube.com/watch?v=1vxC8-UFkCA&feature=youtu.be&t=450
        • VDCT - Note
          L'estratto è tratto dal documento audiovisivo "Ermanno Olmi Artigiani veneti parte 1" (54'06") di Ermanno Olmi, a sua volta parte del documentario "Artigiani veneti" girato dal regista nel 1986, della durata di 83'11". E’ un omaggio all'opera dei tanti artigiani senza i quali nessuna città può essere concepita, abitata, né tantomeno frequentata. Originariamente fu girato in 35 mm colore, con pellicola Eastman Kodak 5247. I dati presenti nei titoli di testa forniscono le seguenti informazioni: Giunta Regionale del Veneto, Assessorato economia e lavoro, produzione G. B. Verci, Bassano del Grappa (VI); realizzazione: Gruppo Ipotesi Cinema, Organizzazione M. Siena, produzione: G. Bonamigo, fotografia: M. Zaccaro, suono: A. Torricelli; collaboratori alla fotografia: P. Gay, alle luci: P. Centoni, al montaggio: F. Olmi. E' presente una musica di sottofondo non invasiva. Copia del video è conservata presso il Polo Museale del Veneto.
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          PEROLINI 1972
        • BIBX - Genere
          bibliografia specifica
        • BIBF - Tipo
          rivista
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Perolini Alessandro, Il fischietto di terracotta sopravvivenza arcaica, in La voce del collezionista, n. 6, (1972).
    • RM - RIFERIMENTI AD ALTRE ENTITÁ
      • RMF - Riferimenti ad altre entità
        • RMFT
          MODI
        • RMFC
          ICCD_MODI_2066175944541
        • RMFE
          ICCD
        • RMFM
          è in relazione con
        • RMFN
          Le quindici entità in relazione tra loro sono: ICCD_MODI_2066175944541 ICCD_MODI_2045246823541 ICCD_MODI_4130282373541 ICCD_MODI_5531226373541 ICCD_MODI_8088698334541 ICCD_MODI_2541241555541 ICCD_MODI_3076467416541 ICCD_MODI_3166137455541 ICCD_MODI_4808179394541 ICCD_MODI_7663429394541 ICCD_MODI_8817997905541 ICCD_MODI_4224022664541 ICCD_MODI_7921389294541 ICCD_MODI_3701000015541 ICCD_MODI_4396596725541 Tali entità appartengono allo stesso documento audiovisivo.
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!