- scheda
- CD - IDENTIFICAZIONE
- TSK - Tipo moduloMODI
- CDR - Codice Regione15
- CDM - Codice ModuloICCD_MODI_2079024153851
- ESC - Ente schedatoreUNINA2
- ECP - Ente competente per tutelaS81
- OGM - Modalità di individuazionerilevamento sul campo
- OG - ENTITA'
- AMB - Ambito di tutela MiBACTetnoantropologico
- AMA - Ambito di applicazioneentità immateriali
- CTG - CategoriaFesta-cerimonia
- OGD - DefinizioneFesta di #Sant'Antuono#: la #Processione#
- OGN - DenominazioneFesta di Sant'Antuono: la Processione
- LC - LOCALIZZAZIONE
- LCS - StatoITALIA
- LCR - RegioneCampania
- LCP - ProvinciaCE
- LCC - ComuneMacerata Campania
- DT - CRONOLOGIA
- DTR - Riferimento cronologicoXXI
- CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
- CMR - Responsabile dei contenutiSanti Claudia (coordinatrice progetto)
- CMR - Responsabile dei contenutiEnia Matteo (responsabile ricognizione sul campo)
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneSanti Claudia (coordinatrice progetto)
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneEnia Matteo (responsabile ricognizione sul campo)
- CMA - Anno di redazione2020
- CMM - Motivo della redazione del MODIInventario Patrimonio Culturale Immateriale/ Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli: La festa di Sant'Antuono a Macerata Campania tra tradizione e reinterpretazione.
- ADP - Profilo di accesso1
- DA - DATI ANALITICI
- DES - DescrizioneLa mattina del 17 gennaio 2020 dalla chiesa abbaziale di San Martino Vescovo verso alle ore 9.00 ha inizio la #processione# della statua di Sant’Antonio Abate che viene portata a spalla da alcuni componenti delle #Battuglie di Pastellessa# e dai vertici dell’associazione #Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa# per le vie principali di Macerata Campania. La processione è introdotta dalla banda e dai confratelli delle tre confraternite cittadine: “Arci Confraternita dei Morti”, del “Corpo di Cristo”, e del “Rosario”, tutti vestiti con il tradizionale abito da cerimonia. Segue il clero e la statua del santo dietro la quale sfilano le istituzioni cittadine laiche, Sindaco e forze dell’ordine; a seguire i fedeli. Questi ultimi si alternano nel portare a spalla la statua del santo e qui riscontriamo un fatto inusuale per questo genere di processioni, cioè che nel portare la statua a spalla si alternano molte donne. Dopo circa due ore di #processione#, la statua del santo viene ricollocata nella chiesa dalla quale era partita.
- NRL - Notizie raccolte sul luogoL'attiva partecipazione femminile alla processione è sicuramente un’innovazione recente che dimostra come nel tempo anche le donne, di solito non attive in questa tipologia di riti, si stiano inserendo con un ruolo fondamentale e dinamico in alcuni momenti importanti della festa, e nello stesso tempo, mostra come la festa sia poco codificata e perciò aperta alle possibili modifiche legate ai nuovi assetti socio-culturali.
- RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
- RIM - Rilevamento/contestorilevamento nel contesto
- DRV - DATI DI RILEVAMENTO
- DRVL - RilevatoreEnia Matteo
- DRVD - Data del rilevamento2020/1/17
- CAO - OCCASIONE
- CAOD - DenominazioneFesta Sant'Antonio Abate (17 Gennaio)
- RIC - RICORRENZA
- RICP - PeriodicitàAnnuale
- RICI - Data inizio2020/1/17
- RICF - Data fine2020/1/17
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazioneComunità di Macerata Campania
- DO - DOCUMENTAZIONE
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoUNINA2scheda2_fig1
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProcessione della statua di sant’Antonio abate, 17 gennaio 2020, foto di Ciro Fusco.
- FTAA - AutoreFusco Ciro - ANSA
- FTAD - Riferimento cronologico2020/1/17
- FTAE - Ente proprietarioUNINA2
- FTAK - Nome file digitaleUNINA2scheda2_fig1.jpg
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoUNINA2scheda2_fig2
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProcessione della statua di sant’Antonio abate Uscita della statua di sant’Antonio Abate dalla chiesa abbaziale di San Martino, 17 gennaio 2020, foto di Ciro Fusco.
- FTAA - AutoreFusco Ciro - ANSA
- FTAD - Riferimento cronologico2020/1/17
- FTAE - Ente proprietarioUNINA2
- FTAK - Nome file digitaleUNINA2scheda2_fig2.jpg
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoUNINA2scheda2_fig3
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProcessione della statua di sant’Antonio Abate per le strade di Macerata Campania, 17 gennaio 2020, foto di Ciro Fusco.
- FTAA - AutoreFusco Ciro - ANSA
- FTAD - Riferimento cronologico2020/1/17
- FTAE - Ente proprietarioUNINA2
- FTAK - Nome file digitaleUNINA2scheda2_fig3.jpg
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoUNINA2scheda2_fig4
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProcessione della statua di sant’Antonio Abate, rientro in chiesa, 17 gennaio 2020, foto di Ciro Fusco.
- FTAA - AutoreFusco Ciro - ANSA
- FTAD - Riferimento cronologico2020/1/17
- FTAE - Ente proprietarioUNINA2
- FTAK - Nome file digitaleUNINA2scheda2_fig4.jpg
- VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
- VDCN - Codice identificativoUNINA2scheda2_video1
- VDCX - Generedocumentazione esistente
- VDCP - Tipo/formatofile digitale
- VDCD - Riferimento cronologico2020/1/17
- VDCE - Ente proprietarioUNINA2
- VDCW - Indirizzo web (URL)https://www.youtube.com/watch?v=XKfnVxAdC54
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneSanti 2020
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoEdited by /a cura di C. Santi and/con la collaborazione di M. Enia e S. Valitutto THE FEAST OF SANT’ANTUONO IN MACERATA CAMPANIA between tradition and reinterpretation LA FESTA DI SANT’ANTUONO A MACERATA CAMPANIA tra tradizione e reinterpretazione, Lugano 2020
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneSanti, Enia, Valitutto 2020
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoEdited by/A cura Di C. Santi, M. Enia, S. Valitutto, SANT'ANTUONO 2020 Ethnographic and photographic Dossier, Feast of St.Antuono in Macerata Campania / SANT'ANTUONO 2020 dossier etnografico fotografico, la festa di Sant'Antuono a Macerata Campania, photos by Ciro Fusco ANSA, Lugano 2020
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneCapuano et alii 2018
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoP. Capuano, V. Capuano, M. Fresta, sac. Gennaro Iodice, A. Massaro, M. A. Piccirillo, V. Polcari, 'A festa 'e Sant'Antuono nel paese della pastellessa, Napoli 2018
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneFresta 2007
- BIBF - Tipocontributo in periodico
- BIBM - Riferimento bibliografico completoM. Fresta, La festa di Sant'Antonio Abate: tradizione e innovazione nel casertano, in <
>, n.s., III, 2