- scheda
- CD - IDENTIFICAZIONE
- TSK - Tipo moduloMODI
- CDR - Codice Regione13
- CDM - Codice ModuloICCD_MODI_2355292264641
- ESC - Ente schedatoreICCD
- ECP - Ente competente per tutelaICCD
- ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
- ACCE - Ente/soggetto responsabilePolo Museale dell'Abruzzo
- ACCC - Codice identificativoICCD_MODI_3375471202641
- OGM - Modalità di individuazionedocumentazioni audio-visive
- OG - ENTITA'
- AMB - Ambito di tutela MiBACTetnoantropologico
- AMA - Ambito di applicazioneentità immateriali
- CTG - Categoriatecniche
- OGD - DefinizioneAratura con due vacche
- LC - LOCALIZZAZIONE
- LCS - StatoITALIA
- LCR - RegioneAbruzzo
- LCP - ProvinciaPE
- LCC - ComuneLoreto Aprutino
- LCL - LocalitàLORETO APRUTINO
- DT - CRONOLOGIA
- DTR - Riferimento cronologicoXX
- CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
- CMR - Responsabile dei contenutiArbace, Lucia (tutor)
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneMattucci, Benedetta
- CMA - Anno di redazione2016
- CMM - Motivo della redazione del MODIInventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
- ADP - Profilo di accesso1
- OSS - Note sui contenuti del moduloTema trattato nell'ambito del progetto PCI: Culture alimentari
- DA - DATI ANALITICI
- DES - DescrizioneUn contadino guida l'aratro trainato da una coppia di vacche controllando la posizione e la profondità del solco.
- NSC - Notizie storico criticheL'aratura è la prima fase della lavorazione del terreno e serve per riportare in superficie tutti i sali minerali che si trovano in profondità. Prima dell'introduzione dei trattori e della meccanizzazione agricola, la forza motrice utilizzata era fornita da buoi, vacche, cavalli o muli direttamente attaccati all'aratro. Le bestie venivano addestrate gradualmente a questo tipo di lavoro e sostituite dopo un decennio circa.
- RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
- RIM - Rilevamento/contestorilevamento nel contesto
- CAO - OCCASIONE
- CAOD - Denominazionelavoro
- DO - DOCUMENTAZIONE
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPCI_Abruzzo_BM_F0002
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAK - Nome file digitalearatura.jpg
- FTAT - NoteFermo-immagine da documento audiovisivo (vedi VDC)
- VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
- VDCN - Codice identificativoPCI_Abruzzo_V0002
- VDCX - Generedocumentazione esistente
- VDCP - Tipo/formatofile digitale
- VDCA - Denominazione/titoloAratura con due vacche
- VDCS - SpecificheDurata: 2'38" (estratto da 3'05" a 5'43")
- VDCD - Riferimento cronologico1979/1980
- VDCW - Indirizzo web (URL)https://vimeo.com/88981919#t=3m05s