- scheda
- CD - IDENTIFICAZIONE
- TSK - Tipo moduloMODI
- CDR - Codice Regione09
- CDM - Codice ModuloICCD_MODI_3235138622241
- ESC - Ente schedatoreICCD
- ECP - Ente competente per tutelaICCD
- ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
- ACCE - Ente/soggetto responsabileComunePisa
- ACCC - Codice identificativoPiLu01
- ACCP - Progetto di riferimentoInventario patrimonio culturale immateriale Convenzione Unesco 2003/ Luminara di San Ranieri di Pisa
- OGM - Modalità di individuazionerilevamento sul campo
- OG - ENTITA'
- AMB - Ambito di tutela MiBACTetnoantropologico
- AMA - Ambito di applicazioneentità immateriali
- CTG - Categoriafesta-cerimonia
- OGD - DefinizioneLuminara di San Ranieri: festa
- OGN - DenominazioneLuminara
- LC - LOCALIZZAZIONE
- LCS - StatoITALIA
- LCR - RegioneToscana
- LCP - ProvinciaPI
- LCC - ComunePisa
- PVZ - Tipo di contestocontesto urbano
- DT - CRONOLOGIA
- DTR - Riferimento cronologicoXXI
- CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
- CMR - Responsabile dei contenutiDi Pasquale, Caterina
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneDi Pasquale, Caterina
- CMA - Anno di redazione2015
- CMM - Motivo della redazione del MODIInventario patrimonio culturale immateriale Convenzione Unesco 2003/ Luminara di San Ranieri di Pisa
- ADP - Profilo di accesso1
- DA - DATI ANALITICI
- DES - DescrizioneIl 16 giugno le strade lungo l'Arno, il fiume che divide la città in due sezioni Tramontana e Mezzogiorno, vengono chiuse al traffico e si aprono a una moltitudine di persone, residenti e non, che accorrono numerose per assistere allo spettacolo dei palazzi vestiti di luci. Nelle settimane precedenti al 16 i palazzi situati sui lungarni tra il ponte della Cittadella e il ponte della Fortezza vengono decorati con delle cornici in legno, dette #biancheria# perché dipinte di bianco. Ogni cornice viene appesa sulle persiane, sui balconi, sopra i cornicioni dei palazzi o lungo le facciate. Il 16 giugno pomeriggio le biancherie vengono arricchite con i #lampanini#, ovvero bicchieri contenenti una lumino e chiusi da un coperchio in alluminio. Nelle case private i #lampanini# vengono accesi intorno alle sette di sera, negli edifici pubblici intorno alle quattro circa. Mentre si procede con l'accensione gli spettatori affluiscono a gruppi, cominciano a girare per i lungarni, passando da una parte all'altra della città attraverso i principali ponti. Le strade sono piene di bancarelle e ambulanti, i negozi si organizzano, le associazioni cittadine e i privati invitano amici e parenti a partecipare a cene in piedi. Tutti aspettano il calare della sera, quando la città è illuminata solo dai #lampanini# e i riflessi delle luci disegnano una seconda città nell'acqua del fiume. I partecipanti sono affacciati alle finestre o sedute sulle #spallette# del fiume, altri camminano lungo tutto il perimetro, si fermano nelle piazze, mangiano e ballano. Tutti insieme aspettano lo spettacolo pirotecnico e musicale che segna la fine della Luminara e l'inizio della festa di San Ranieri. Lo spettacolo pirotecnico termina a mezzanotte. Finito l'ultimo sparo, le famiglie si avviano verso le rispettive case. I più giovani rimangono in strada a parlare e ballare, altri attendono le luci dell'alba del 17, quando le strade sono vuote e si può godere lo spettacolo dei lumini sul fiume. Tra le sei e le sette gli operai comunali iniziano a smontare le biancherie e a pulire le strade, nel frattempo cominciano ad arrivare i venditori ambulanti per allestire la fiera di San Ranieri.
- NRL - Notizie raccolte sul luogoLa festa della Luminara si radica in una tradizione cittadina profana e religiosa nello stesso tempo. Le fonti storiche narrano di una consuetudine locale ad accogliere gli ospiti illustri #vestendo# i palazzi con telai lignei sui quali montare i #lampanini#. I telai potevano variare di forma a seconda del potere economico e dell'identità sociale del proprietario. Questa consuetudine attraversa il tempo a partire dal XIII° secolo DC. L'unione tra tradizione profana e religiosa, così come la conosciamo oggi, avviene a partire dal marzo 1688 con la trasposizione del corpo defunto del Santo patrono di Pisa, San Ranieri, dalla chiesa di San Vito al Duomo. Da allora la Luminara si è ripetuta nel tempo, con periodi di maggiore e minore visibilità a seconda del contesto storico vissuto dalla città e dalla cittadinanza. Ancora oggi si sente dire che in occasione della festa #la città indossa la sua veste migliore# per accogliere i suoi ospiti, che non sono necessariamente figure illustri, ma anche familiari, amici, turisti e famiglie provenienti da tutta la Toscana e non solo.
- GE - GEOREFERENZIAZIONE
- GET - Tipo di georeferenziazioneGEOREFERENZIAZIONE PUNTUALE
- RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
- RIM - Rilevamento/contestorilevamento nel contesto
- DRV - DATI DI RILEVAMENTO
- DRVL - RilevatoreDi Pasquale, Caterina
- DRVD - Data del rilevamento2013/06/16
- CAO - OCCASIONE
- CAOD - Denominazionefesta di S.Ranieri (16-17 giugno)
- RIC - RICORRENZA
- RICP - Periodicitàannuale
- RICI - Data inizio2013/06/16
- RICF - Data fine2013/06/17
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazioneImpiegati presso ufficio Manifestazioni storiche del comune di Pisa
- ATCA - NoteL'ufficio manifestazioni storiche del Comune di Pisa organizza e dirige una task force di operai e impiegati comunali (dai dieci ai venti circa), anche provenienti da altri uffici, che ogni anno, circa un mese prima della festa, si occupano della sistemazione delle biancherie, della distribuzione presso i privati e dell'allestimento presso edifici privati e pubblici, e ancora della distribuzione dei #lampanini#. La sera del 16 la stessa task force guida il gruppo degli accenditori.
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazioneAccenditori
- ATCA - NoteGiovani abitanti di Pisa e dintorni, insieme a studenti momentaneamente residenti nella città, chiedono ogni anno di far parte del gruppo degli accenditori. Organizzati in squadre di circa 5 persone, comandate da un capo esperto, vengono distribuiti in alcuni centri di smistamento, lungo il perimetro festivo. Intorno alle 16:00 iniziano la preparazione dei lumini e l'accensione. L'intera operazione richiede diverse ore.
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazioneResidenti dei lungarni
- ATCA - NoteGli abitanti dei lungarni, compresi i gestori degli esercizi commerciali e pubblici, supportano e in alcuni casi si occupano dell'allestimento delle biancherie, della distribuzione dei lumini e della loro accensione. Gli stessi ospitano cene a lume di candela durante le quali invitano parenti e amici ad assistere allo spettacolo dei palazzi vestiti a festa.
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazioneVenditori ambulanti
- ATCA - NoteSulla base di concessioni comunali, i venditori ambulanti occupano il perimetro festivo, ovvero i lungarni dal ponte della Cittadella al ponte della Vittoria e l'asse nevralgico che dalla Stazione Centrale conduce a Ponte di Mezzo attraversando Corso Italia, la via commerciale della città. Vendono gadget luminosi, giochi, palloncini, ma soprattutto bevande e cibo, quali i brigidini, il croccante, panini con la porchetta e altro cibo da strada.
- DO - DOCUMENTAZIONE
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-1
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: organizzazione delle squadre di accenditori.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà Privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-1.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-2
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: organizzazione delle squadre di accenditori.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-2.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-3
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: organizzazione delle squadre di accenditori.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-3.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-4
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: organizzazione delle squadre di accenditori.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-4.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-5
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: fiera.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-5.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-6
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: fiera.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-6.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-7
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: arrivo dei partecipanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-7.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-8
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: arrivo dei partecipanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-8.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-9
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: arrivo dei partecipanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-9.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-10
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: arrivo dei partecipanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-10.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-11
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: arrivo dei partecipanti e distribuzione sulle #spallette#.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-11.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-12
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: arrivo dei partecipanti e distribuzione sulle #spallette#.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-12.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-13
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: accensione dei #lampanini# in casa.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-13.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-14
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: accensione dei #lampanini# in strada.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-14.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-15
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: ambulanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-15.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-16
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: ambulanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-16.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-18
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: ambulanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-17.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-18
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: ambulanti.
- FTAA - AutoreDi Pasquale Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-18.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-19
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: feste private.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-19.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-20
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: feste private.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-20.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-21
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale), (fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: feste in strada.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-21.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-22
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale), (fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: feste in strada.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-22.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-23
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: spettacolo pirotecnico.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-23.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-24
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: spettacolo pirotecnico.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-24.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-25
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: spettacolo pirotecnico.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-25.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-26
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: spettacolo pirotecnico.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-27
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: smantellamento delle biancherie e dei #lampanini#.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/17
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-27.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-28
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: smantellamento delle biancherie e dei #lampanini#.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/17
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-28.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-29
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: smantellamento delle biancherie e dei #lampanini#.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/17
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-29.JPG
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPILUF00001-30
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipo(fotografia digitale)
- FTAF - Formato.jpeg
- FTAM - Titolo/didascaliaLuminara di San Ranieri: smantellamento delle biancherie e dei #lampanini#.
- FTAA - AutoreDi Pasquale, Caterina
- FTAD - Riferimento cronologico2013/06/17
- FTAE - Ente proprietarioProprietà privata
- FTAC - CollocazioneDi Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUF00001-01-30
- FTAK - Nome file digitalePILUF00001-30.JPG
- FNT - FONTI E DOCUMENTI
- FNTI - Codice identificativoDIPA-PILUD00001-1
- FNTX - Generedocumentazione esistente
- FNTP - Tipomanifesto
- FNTT - Denominazione/titoloLe manifestazioni storiche. Giugno Pisano 2013.
- FNTD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FNTN - Nome archivioArchivio privato Di Pasquale, Caterina
- FNTS - Collocazione00001-1
- FNT - FONTI E DOCUMENTI
- FNTI - Codice identificativoDIPA-PILUD00001-2
- FNTX - Generedocumentazione esistente
- FNTP - Tipoprogramma
- FNTT - Denominazione/titoloProgramma Manifestazioni storiche del Giugno Pisano 2013 con attività collaterali.
- FNTD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FNTN - Nome archivioArchivio privato Di Pasquale, Caterina
- FNTS - Collocazione00001-2
- FNT - FONTI E DOCUMENTI
- FNTI - Codice identificativoDIPA-PILUD00001-3
- FNTX - Generedocumentazione esistente
- FNTP - Tipomanifesto
- FNTT - Denominazione/titoloScheda di votazione. Vota il palazzo più bello.
- FNTD - Riferimento cronologico2013/06/16
- FNTN - Nome archivioArchivio privato Di Pasquale, Caterina
- FNTS - Collocazione00001-3
- FNT - FONTI E DOCUMENTI
- FNTI - Codice identificativoDIPA-PILUD00001-4
- FNTX - Generedocumentazione esistente
- FNTT - Denominazione/titoloLa notte di San Ranieri. I lungarni si vestono di luce per l'Unesco.
- FNTA - AutoreBenvenuti, Daniele.
- FNTD - Riferimento cronologico2013/06/17
- FNTN - Nome archivioArchivio privato Di Pasquale, Caterina
- FNTS - Collocazione00001-4
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneANONIMO 1952
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipomonografia
- BIBM - Riferimento bibliografico completoAnonimo, La #luminaria# di San Ranieri in Pisa: con note illustrative sul modo di costruire ed esporre la #biancheria#, Pisa, 1952.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneANDREAZZA 1988
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoAndreazza Mario, La luminara di San Ranieri : nel trecentesimo anniversario 1688-1988 : dal codice cartaceo dei secoli 17.-18., Fondo Martelli ms. D 17 della Biblioteca Marucelliana di Firenze, Pisa, 1988.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneANDREAZZA 1994
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoAndreazza Mario, La luminara, 16 giugno e la regata storica 17 giugno: le feste in onore di San Ranieri, Pisa, 1994.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneBALESTRI 2013
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipocontributo in miscellanea
- BIBM - Riferimento bibliografico completoBalestri Roberto, La Luminara, in I colori del giugno pisano, a cura di Alberto Zampieri,Pisa, 2013, pp.11-32.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneBURGALASSI-NOFERI 2000
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoLuminara e festeggiamenti in onore di San Ranieri in due manoscritti dei secoli XVII e XVIII, a cura di Silvano Burgalassi , Marco Noferi Marco, Pisa 2000.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneBURGALASSI 2004
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipomonografia
- BIBM - Riferimento bibliografico completoBurgalassi Silvano, San Ranieri, Pisa, 2004.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazionePOLI-TOLAINI 1969
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoPoli Luigi - Tolaini Emilio, La luminara di Pisa nella storia e nella letteratura, Pisa, 1969.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneZAMPIERI 2013
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipolibro
- BIBM - Riferimento bibliografico completoI colori del giugno pisano, a cura di Alberto Zampieri Pisa, Edizioni ETS, 2013.