- scheda
- CD - IDENTIFICAZIONE
- TSK - Tipo moduloMODI
- CDR - Codice Regione19
- CDM - Codice ModuloICCD_MODI_3755500939451
- ESC - Ente schedatoreICCD
- ECP - Ente competente per tutelaICCD
- ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
- ACCE - Ente/soggetto responsabileEuropassione per l'Italia
- ACCC - Codice identificativoICCD_MODI_3755500939451
- OGM - Modalità di individuazionedocumentazioni audio-visive
- OGM - Modalità di individuazionedati bibliografici
- OGM - Modalità di individuazionerilevamento sul campo
- OG - ENTITA'
- AMB - Ambito di tutela MiBACTetnoantropologico
- AMA - Ambito di applicazioneentità immateriali
- CTG - Categoriatecniche
- OGD - DefinizioneSacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Alcamo: prove
- LC - LOCALIZZAZIONE
- LCS - StatoITALIA
- LCR - RegioneSicilia
- LCP - ProvinciaTP
- LCC - ComuneAlcamo
- LCL - LocalitàALCAMO
- DT - CRONOLOGIA
- DTR - Riferimento cronologicoXXI
- CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
- CMR - Responsabile dei contenutiVietri, Luisa
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneAmato, Giusi
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneAsta, Sebastiana
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneMelia, Piera Angela
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneAbate, Francesca
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneLombardo, Mauro
- CMA - Anno di redazione2018
- CMM - Motivo della redazione del MODIInventario patrimonio culturale immateriale Convenzione Unesco 2003/ La rete delle Rappresentazioni della Settimana della Passione: Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Alcamo
- CMS - NoteI redattori del modulo sono parte del direttivo Pro Loco Città di Alcamo: Piera Angela Melia (Presidente), Giusi Amato (Vice Presidente), Sebastiana Asta (Segretario), Francesca Abate (Tesoriere), Mauro Lombardo (Socio).
- ADP - Profilo di accesso1
- OSS - Note sui contenuti del moduloLa Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Alcamo è una consolidata tradizione che risale a trentasei anni fa, realizzata e promossa dalla parrocchia di Sant’Anna Cappuccini di Alcamo. Interrottasi per dieci anni, è stata ripresa dalla neo nata Pro Loco Città di Alcamo nel 2017, con il coinvolgimento della stessa parrocchia. Con il supporto di tutta la cittadinanza e dell’amministrazione comunale, il direttivo Pro Loco riesce nell’arco dell’anno a tenere alto l’interesse ed il coinvolgimento generale. Con l’arrivo del nuovo anno, di anno in anno, il Direttivo Pro Loco si riunisce per iniziare la pianificazione del Progetto. Si indicono quindi delle audizioni con lo scopo di coinvolgere l’intera cittadinanza, poi si procede con le conferme dei ruoli o le eventuali riassegnazioni e le nuove assegnazioni. Gli incontri sono stati accompagnati da momenti di preghiera guidati dal parroco Padre Grignano e hanno avuto inizio subito dopo le feste natalizie.
- DA - DATI ANALITICI
- DES - DescrizioneLe prove della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Alcamo 2018 si sono svolte presso l’ex cava Cappuccini e hanno avuto inizio il 3 febbraio con incontri dapprima di due giorni a settimana, poi, con l’avvicinarsi della data dell’evento, si sono susseguite in modo regolare giornalmente fino al 27 marzo, momento in cui si è svolta la prova generale direttamente nei luoghi ove si sarebbe svolta la Sacra Rappresentazione, a scenografie montate. Durante questi mesi è stata provata ogni scena, ricostruendo, di volta in volta, le varie scene ove possibile e ricorrendo alla fantasia e all’immaginazione per le parti che non era possibile ricostruire in loco di prove. Nei giorni di preparazione si è provveduto a provare tutte le scene e tutti gli oggetti che avrebbero fatto parte delle varie scene: brocche, con acqua e vino e pane azmo per la scena #Ultima Cena#, brocca, recipiente e telo per la Lavanda dei Piedi; le fruste, la corona di spine e il tronco per la scena della #Flagellazione#; La croce per le Cadute rappresentate durante la processione della Via Crucis. Sono state poi preparate e provate tutte le musiche che avrebbero accompagnato ogni momento; infine sono state registrate le voci originali, presso la sala registrazione della Cittadella dei Giovani di Alcamo, degli interpreti per le scene sulle croci dove gli stessi, Gesù, i due ladroni, la Madonna non avrebbero potuto portare microfoni.
- NSC - Notizie storico criticheQuesta Rappresentazione ha avuto inizio in un ambiente parrocchiale, la parrocchia di Sant’Anna Cappuccini, nel 1982, ben trentasei anni fa. Purtroppo, per motivi ai più sconosciuti e che hanno creato un clima di profondo dispiacere nella cittadinanza, per un decennio si è interrotta. Alle origini è partita come una rappresentazione circoscritta al solo territorio parrocchiale, negli anni si è trasformato in un evento cittadino. Ad oggi la Pro Loco Città di Alcamo, che ha voluto fortemente beneficiare dell’esperienza parrocchiale, si è trovata un patrimonio vestiario logorato dal tempo in cui è stato in disuso, ma comunque arricchita da un potenziale umano in grado di supportare questa nuova organizzazione.
- RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
- RIM - Rilevamento/contestorilevamento nel contesto
- DRV - DATI DI RILEVAMENTO
- DRVL - RilevatoreLombardo, Mauro
- DRVL - RilevatoreCangelosi, Francesco
- DRVD - Data del rilevamento2018/02/03
- DRVD - Data del rilevamento2018/03/27
- CAO - OCCASIONE
- CAOD - Denominazioneprove
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloGesù
- ATID - NomeRaneri, Vincenzo
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloPietro
- ATID - NomePitò, Giovanni
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloGiovanni
- ATID - NomeAsta, Salvatore
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloTommaso
- ATID - NomeVarvaro, Stefano
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloGiuda
- ATID - NomeViola, Sandro
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloTaddeo
- ATID - NomeGanci, Antonio
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloSimone il Cananeo
- ATID - NomeD’Angelo, Renzo
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloFilippo
- ATID - NomeVella, Alessandro
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloGiacomo d’Alfeo
- ATID - NomeLucchese, Paolo
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloGiacomo di Zebedeo
- ATID - NomeVivona, Paolo
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloAndrea
- ATID - NomePirrone, Giuseppe
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloMatteo
- ATID - NomeAnselmo, Salvatore
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloBartolomeo
- ATID - NomeAnselmo, Carlo
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloLadrone buono
- ATID - NomeSimeti Alessio
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloLadrone cattivo
- ATID - NomeGinestra, Norino
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloCaifa
- ATID - NomeD’Angelo, Giuseppe
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloHanna
- ATID - NomePiazza, Paolo
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloNicodemo
- ATID - NomeLabita, Francesco
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloGiuseppe d’Arimatea
- ATID - NomeCruciata, Nicola
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloErode
- ATID - NomeCalvaruso, Gaspare
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloErodiade
- ATID - NomeRenda, Katia
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloPonzio Pilato
- ATID - NomeFerrito, Gaspare
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloClaudia
- ATID - NomePirrone, Chiara
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloCenturione
- ATID - NomeD’Angelo, Davide
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloMaria di Nazareth
- ATID - NomeViola, Isabella
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloMaria di Magdala
- ATID - NomeMaimone, Roberta
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloLa Veronica
- ATID - NomeMessina, Antonella
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloSimone il Cireneo
- ATID - NomeLombardo, Giacchino #Gico#
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - RuoloBarabba
- ATID - NomeMaltese, Gaetano
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - Ruoloregista
- ATID - NomeAmato, Giusi
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - Ruoloregista
- ATID - NomeAsta, Sebastiana
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - Ruoloco-regista
- ATID - NomeDe Blasi, Dario
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - Ruolosarta
- ATID - NomeCicirello, Ninetta
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - Ruolosarta
- ATID - NomeCicirello, Mimma
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - Denominazionesoldati romani
- ATCA - NoteA cavallo, con le fruste, portatore di stendardo, suonatore di tromba.
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - Denominazionesoldati di Erode
- ATCA - NoteGalilei, servi.
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - Denominazioneballerine di Erode
- ATCA - NoteAssociazione “Hator” di Alcamo.
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazioneSinedrio
- ATCA - NoteSoldati e scriba.
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazionePie Donne
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - Denominazionepopolo
- ATC - ATTORE COLLETTIVO
- ATCD - DenominazionePro Loco Città di Alcamo
- DO - DOCUMENTAZIONE
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoSRPCAF011
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProve Ponzio Pilato
- FTAA - AutoreCangelosi, Francesco
- FTAD - Riferimento cronologico2018/03/12
- FTAE - Ente proprietarioPro Loco Città di Alcamo
- FTAK - Nome file digitaleSRPCAF011-.jpg
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoSRPCAF012
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProva Maria Maddalena
- FTAA - AutoreCangelosi, Francesco
- FTAD - Riferimento cronologico2018/03/12
- FTAE - Ente proprietarioPro Loco Città di Alcamo
- FTAK - Nome file digitaleSRPCAF012.jpeg
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoSRPCAF013
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProva #Gesù è inchiodato sulla croce#
- FTAA - AutoreLombardo, Mauro
- FTAD - Riferimento cronologico2018/03/27
- FTAE - Ente proprietarioPro Loco Città di Alcamo
- FTAK - Nome file digitaleSRPCAF013.jpeg
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoSRPCAF014
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProva Crocifissione Ladrone buono
- FTAA - AutoreLombardo, Mauro
- FTAD - Riferimento cronologico2018/03/27
- FTAE - Ente proprietarioPro Loco Città di Alcamo
- FTAK - Nome file digitaleSRPCAF014.jpeg
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoSRPCAF015
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAP - Tipofotografia digitale (file)
- FTAF - Formatojpg
- FTAM - Titolo/didascaliaProva Crocifissione Ladrone cattivo
- FTAA - AutoreLombardo, Mauro
- FTAD - Riferimento cronologico2018/03/27
- FTAE - Ente proprietarioPro Loco Città di Alcamo
- FTAK - Nome file digitaleSRPCAF015.jpeg
- VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
- VDCN - Codice identificativoSRPCAV002
- VDCX - Generedocumentazione esistente
- VDCP - Tipo/formatofile digitale
- VDCA - Denominazione/titoloProve # Gesù è inchiodato sulla croce#
- VDCR - AutoreCangelosi, Francesco
- VDCD - Riferimento cronologico2018/03/27
- VDCE - Ente proprietarioPro Loco Città di Alcamo
- VDCW - Indirizzo web (URL)https://youtu.be/tp3qAhhDwG4
- VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
- VDCN - Codice identificativoSRPCAV003
- VDCX - Generedocumentazione esistente
- VDCP - Tipo/formatofile digitale
- VDCA - Denominazione/titoloProve #L’incredulità di Tommaso#
- VDCR - AutoreCangelosi, Francesco
- VDCD - Riferimento cronologico2018/03/23
- VDCE - Ente proprietarioPro Loco Città di Alcamo
- VDCW - Indirizzo web (URL)https://youtu.be/6MFNF30FBGI
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneBERNARDI 1991
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipomonografia
- BIBM - Riferimento bibliografico completoBernardi Claudio, La drammaturgia della Settimana Santa in Italia, Milano 1991.
- RM - RIFERIMENTI AD ALTRE ENTITÁ
- RMF - Riferimenti ad altre entità
- RMFTMODI
- RMFCICCD_MODI_6107208139451
- RMFEPro Loco Città di Alcamo
- RMFMè in relazione con
- RMFNSacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Alcamo
- RMF - Riferimenti ad altre entità
- RMFTMODI
- RMFCICCD_MODI_4570531939451
- RMFEPro Loco Città di Alcamo
- RMFMè in relazione con
- RMFNSacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Alcamo: allestimento scenografie e montaggio palchi