• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        09
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_4067119259241
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
        • ACCE - Ente/soggetto responsabile
          ComunePisa
        • ACCC - Codice identificativo
          PiLu000010
        • ACCP - Progetto di riferimento
          Inventario patrimonio culturale immateriale Convenzione Unesco 2003/ Luminara di San Ranieri di Pisa
      • OGM - Modalità di individuazione
        rilevamento sul campo
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        festa/cerimonia
      • OGD - Definizione
        Luminara di San Ranieri: festa del patrono
      • OGN - Denominazione
        Festa di San Ranieri
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Toscana
      • LCP - Provincia
        PI
      • LCC - Comune
        Pisa
      • PVZ - Tipo di contesto
        contesto urbano
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XXI
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Di Pasquale, Caterina
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Di Pasquale, Caterina
      • CMA - Anno di redazione
        2015
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale Convenzione Unesco 2003/ Luminara di San Ranieri di Pisa
      • ADP - Profilo di accesso
        1
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        I festeggiamenti del 17 giugno in onore di San Ranieri si compongono dei seguenti momenti: la fase preparatoria, la fiera, la messa in Duomo, la cerimonia di attribuzione di una onorificienza al merito (organizzata dall'Accademia dei Disuniti e attribuita in nome di San Ranieri), il corteo storico e il palio di San Ranieri. La fase preparatoria coincide con il risveglio della città, quando la task force organizzata dall'ufficio manifestazioni storiche inizia l'opera di smantellamento dei #lampanini# e delle #biancherie#. Questa operazione dura diverse ore, dalle 6 di mattina alle undici circa e sancisce la fine della Luminara e l'inizio della festa patronale. La fiera si articola tra Piazza dei Cavalieri, via dei Mille e via Santa Maria. I banchi sono concentrati e offrono qualsiasi prodotto, dal vestiario alle scarpe, dagli utensili al cibo, cotto e crudo (compresi i #brigidini#), dalla bigiotteria agli animali domestici e da cortile. Il mercato è attraversato da turisti, ma soprattutto da cittadini che si recano o tornano dal Duomo. La messa viene celebrata dalle 10 alle 11. Nel Duomo si riuniscono le più alte gerarchie ecclesiastiche, i sacerdoti dell'arcidiocesi pisana che festeggiano i rispettivi giubilei sacerdotali, tutte le principali cariche comunali e provinciali, i principali notabili della città, la Compagnia di San Ranieri, l'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano e l'Accademia dei Disuniti. La cerimonia di attribuzione onorificienza: intorno alle 17 presso Palazzo dei Dodici l'Accademia dei Disuniti attribuisce la Benemerenza al Merito sotto il Titolo di San Ranieri, onorificienza con la quale dal 2005 viene insignito. Finita la cerimonia, i lungarni sono attraversati dal corteo storico della città a suon di tamburo, oltre le cariche ufficiali, come il consiglio degli anziani e i magistrati, sfilano anche i bambini e figuranti. Il palio di San Ranieri: la regata si svolge con partenza dal Ponte della Cittadella e arrivo al palazzo Mediceo, prima del ponte della Vittoria. Le imbarcazioni e gli equipaggi, già benedetti la sera del 15 giugno, procedono controcorrente. L'equipaggio è composto da otto vogatori, dal timoniere e dal montatore. Il montatore è colui che sale su uno dei 4 canapi posizionati al traguardo. L'obiettivo è raggiungere un pennone altro 10 metri e da lì afferrare il palio azzurro, che certifica la vittoria. Gli ultimi classificati sono premiati con due paperi.
    • GE - GEOREFERENZIAZIONE
      • GET - Tipo di georeferenziazione
        georeferenziazione puntuale
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVL - Rilevatore
          Di Pasquale, Caterina
        • DRVD - Data del rilevamento
          2013/06/17
      • CAO - OCCASIONE
        • CAOD - Denominazione
          Festa del patrono
      • RIC - RICORRENZA
        • RICP - Periodicità
          annuale
        • RICI - Data inizio
          2013/06/17
      • ATI - ATTORE INDIVIDUALE
        • ATIR - Ruolo
          Monsignore arcidiocesi di Pisa
        • ATID - Nome
          Baldisseri, Lorenzo
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          Impiegati presso ufficio Manifestazioni storiche del comune di Pisa
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          Sacerdoti
        • ATCA - Note
          In occasione della Messa per San Ranieri 15 sacerdoti dell'Arcidiocesi di pisa celebrano il loro giugbileo sacerdotale (equivalente al venticinquesimo, al cinquantesimo e al sessantesimo anniversario di sacerdozio).
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          Compagnia di San Ranieri
        • ATCA - Note
          La Compagnia di San Ranieri nasce nel 2011 e riunisce fedeli laici che si fanno eredi dell'antica confraternita del XIII secolo. La loro attività è legata al culto del Santo, praticato attraverso la promozione di celebrazioni, di studi e attraverso opere caritatevoli. La compagnia è presieduta da un priore, che ha il ruolo di ufficializzare l'ingresso di nuovi confratelli e di custodire le insegne della compagnia: tre spade parallele degli Scacceri.
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano
        • ATCA - Note
          Il corteo storico è strutturato in diversi componenti, ognuno con una carica simbolica precisa: gli anziani, i magistrati, i comandanti. Il corteo interviene in occasione dei principali momenti calendariali della città, come il capodanno pisano, la regata delle Repubbliche Marinare, il Palio di San Ranieri e il Gioco del Ponte e accompagna la commemorazione di eventi del passato, di cui ancora oggi la comunità cittadina riconosce l'eredità in termini di identità culturale. Per favorire la trasmissione intergenerazionale e la celebrazione di queste manifestazioni, l'ufficio addetto alle Manifestazioni Storiche ha recentemente inaugurato un corso di formazione permanente destinato ai giovani interessati a fare da figuranti come tamburini, trombettieri, sbandieratori, cavalieri a cavallo.
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          Equipaggi del Palio storico di San Ranieri (quartieri: Sant'Antonio e San Martino per Mezzogiorno; Santa Maria e San Francesco per Tramontana)
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          Accademia dei Disuniti
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          Corteo storico della città di Pisa
        • ATCA - Note
          Il corteo storico è strutturato in diversi componenti, ognuno con una carica simbolica precisa: gli anziani, i magistrati, i comandanti. Il corteo interviene in occasione dei principali momenti calendariali della città, come il capodanno pisano, la regata delle Repubbliche Marinare, il Palio di San Ranieri e il Gioco del Ponte e accompagna la commemorazione di eventi del passato, di cui ancora oggi la comunità cittadina riconosce l'eredità in termini di identità culturale. Per favorire la trasmissione intergenerazionale e la celebrazione di queste manifestazioni, l'ufficio addetto alle Manifestazioni Storiche ha recentemente inaugurato un corso di formazione permanente destinato ai giovani interessati a fare da figuranti come tamburini, trombettieri, sbandieratori, cavalieri a cavallo.
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PiLuF000010-1
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAP - Tipo
          fotografia digitale (file)
        • FTAF - Formato
          jpeg
        • FTAM - Titolo/didascalia
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: prospettive sulla fiera, presso Piazza dei Cavalieri.
        • FTAA - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • FTAD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • FTAE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • FTAC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-6
        • FTAK - Nome file digitale
          PILUF00010-1.JPG
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PiLuF000010-2
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAP - Tipo
          fotografia digitale (file)
        • FTAF - Formato
          jpeg
        • FTAM - Titolo/didascalia
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: prospettive sulla fiera, presso Piazza dei Cavalieri.
        • FTAA - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • FTAD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • FTAE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • FTAC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-6
        • FTAK - Nome file digitale
          PILUF00010-2.JPG
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PiLuF000010-3
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAP - Tipo
          fotografia digitale (file)
        • FTAF - Formato
          jpeg
        • FTAM - Titolo/didascalia
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: prospettive sulla fiera, presso Piazza dei Cavalieri.
        • FTAA - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • FTAD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • FTAE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • FTAC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-6
        • FTAK - Nome file digitale
          PILUF00010-3.JPG
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PiLuF000010-4
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAP - Tipo
          fotografia digitale (file)
        • FTAF - Formato
          jpeg
        • FTAM - Titolo/didascalia
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: prospettive sulla fiera, presso Piazza dei Cavalieri.
        • FTAA - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • FTAD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • FTAE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • FTAC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-6
        • FTAK - Nome file digitale
          PILUF00010-4.JPG
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PiLuF000010-5
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAP - Tipo
          fotografia digitale (file)
        • FTAF - Formato
          jpeg
        • FTAM - Titolo/didascalia
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: prospettive sulla fiera, presso Piazza dei Cavalieri.
        • FTAA - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • FTAD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • FTAE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • FTAC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-6
        • FTAK - Nome file digitale
          PILUF00010-5.JPG
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PiLuF000010-6
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAP - Tipo
          fotografia digitale (file)
        • FTAF - Formato
          jpeg
        • FTAM - Titolo/didascalia
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: prospettive sulla fiera, presso Piazza dei Cavalieri.
        • FTAA - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • FTAD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • FTAE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • FTAC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-6
        • FTAK - Nome file digitale
          PILUF00010-6.JPG
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-1
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: panoramiche della fiera, presso via Santa Maria.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-2
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: panoramiche della fiera, presso via Santa Maria.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-3
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: panoramiche della fiera, presso via Santa Maria.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-4
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: la messa nel Duomo in onore di San Ranieri.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-5
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: la messa nel Duomo in onore di San Ranieri.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-6
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: la messa nel Duomo in onore di San Ranieri.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-7
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: la messa nel Duomo in onore di San Ranieri.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-8
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: la messa nel Duomo in onore di San Ranieri.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PiLuV000010-9
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale MPG
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Luminara di San Ranieri di Pisa/ Festa patronale: la messa nel Duomo in onore di San Ranieri.
        • VDCR - Autore
          Di Pasquale, Caterina
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • VDCE - Ente proprietario
          Proprietà privata
        • VDCC - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1-9
      • FNT - FONTI E DOCUMENTI
        • FNTI - Codice identificativo
          PiLuD000010-1
        • FNTX - Genere
          documentazione esistente
        • FNTP - Tipo
          manifesto
        • FNTT - Denominazione/titolo
          Solenne concelebrazione, libretto della messa per celebrare San Ranieri
        • FNTD - Riferimento cronologico
          2013/06/17
        • FNTN - Nome archivio
          Archivio privato Di Pasquale Caterina
        • FNTS - Collocazione
          Di Pasquale (Pisa-Luminara 2013) DIPA-PILUV00010-1
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          ANDREAZZA MARIO 1994
        • BIBX - Genere
          bibliografia di confronto
        • BIBF - Tipo
          libro
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Andreazza Mario, La luminara, 16 giugno e la regata storica 17 giugno : le feste in onore di San Ranieri, Pisa, ETS, 1994.
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          BURGALASSI SILVANO-NOFERI MARCO 2000
        • BIBX - Genere
          bibliografia di confronto
        • BIBF - Tipo
          libro
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Burgalassi Silvano e Noferi Marco (a cura di), Luminara e festeggiamenti in onore di San Ranieri in due manoscritti dei secoli XVII e XVIII, Ospedaletto (Pisa), Felici, 2000.
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          BURGALASSI SILVANO 2004
        • BIBX - Genere
          bibliografia di confronto
        • BIBF - Tipo
          libro
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Burgalassi Silvano, San Ranieri, Pisa, ETS, 2004.
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          ZAMPIERI ALBERTO 2013
        • BIBX - Genere
          bibliografia di confronto
        • BIBF - Tipo
          libro
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Zampieri Alberto (a cura di), I colori del giugno pisano, Pisa, Edizioni ETS, 2013.
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!