• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        02
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_4198242730641
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • OGM - Modalità di individuazione
        documentazioni audio-visive
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        tecniche
      • OGD - Definizione
        Forgiatura di ferri di cavallo
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Valle d'Aosta
      • LCP - Provincia
        AO
      • LCC - Comune
        Aymavilles
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XX
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Magnani, Fabrizio (collaboratore al coordinamento del progetto)
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Tucci, Roberta (coordinatore del progetto)
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Vietri, Luisa (collaboratore al coordinamento del progetto)
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Bochicchio, Carminella
      • CMA - Anno di redazione
        2016
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
      • ADP - Profilo di accesso
        1
      • OSS - Note sui contenuti del modulo
        Tema trattato nell'ambito del progetto PCI: Artigianato. La colonna sonora del documento audiovisivo in cui è rappresentata l'entità in esame appare del tutto estranea alle immagini. Nonostante la presenza di musiche non pertinenti, i contenuti visivi offrono particolare interesse.
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        Un maniscalco aziona la fresatrice tramite una leva che fa funzionare gli ingranaggi. Taglia una barra di ferro secondo la misura desiderata, poi la stringe con una pinza metallica e la inserisce nella forgia. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, estrae il metallo e inizia a lavorarlo sull'incudine. Ripiega prima soltanto un'estremità, martellandola sulla #tavola# dell'incudine, poi si sposta sul #corno#, accentuandone la curvatura. Sposta quindi la barra di ferro nuovamente sulla #tavola# e, dopo alcuni colpi di martello, procede alla foratura per l'alloggiamento dei chiodi. Incide la superficie del ferro prima con la parte appuntita del martello e poi con una punta metallica. Ora lavora il ferro alternativamente sulla #tavola# e sul #corno# dell'incudine. Il maniscalco reinserisce il ferro nella forgia per portare ad alta temperatura anche l'altra estremità. Dopo averla estratta, lavora con il martello e conferisce la piegatura anche sul secondo lato. Ora è possibile intuire la forma del ferro vero e proprio. Il maniscalco utilizza sempre la tecnica di alternare il ferro sulla #tavola# per lavorare la superficie del ferro, e sul #corno# per definirne meglio lo spessore. Appiattisce le punte delle due estremità del ferro, ponendolo in posizione verticale sulla #tavola# e martellando sul lato curvo. Procede alla foratura anche del lato rimanente. Il metallo va via via raffreddandosi e indurendosi, mentre il maniscalco procede a rifinirlo appoggiandolo sul #corno#. Infine lo reinserisce nella forgia. Il maniscalco estrae nuovamente il ferro incandescente e piega le punte delle due estremità verso l'esterno. In questa fase lavora appuggiandosi al #corno# piramidale, invece che su quello conico. Il tipo di ferro appena realizzato è quello da mulo, come si evince dal confronto di due tipologie diverse. Il ferro di mulo presenta le estremità ricurve verso l'esterno, quello di cavallo è perfettamente piatto.
      • NSC - Notizie storico critiche
        Fin da tempi remoti gli animali sono stati fondamentali per il lavoro nei campi e per i trasporti. I territori montuosi e caratterizzati da percorsi impervi, come la Valle d'Aosta, esigevano l'uso di una buona ferratura per evitare lo sfaldamento degli zoccoli. Di conseguenza il maniscalco era una figura importantissima nell'economia agricola. Il ferro di cavallo viene personalizzato sull'animale, per questo motivo è necessario conoscere il cavallo o il mulo per il quale viene realizzato. L'impiego che viene fatto dell'animale ha grande rilevanza. Ad esempio, un mulo che deve salire in alta montagna necessita di zoccoli con tacchetti. Il lavoro del maniscalco è strettamente legato a quello del fabbro. Il maniscalco infatti è abile nell'uso delle tecniche di forgiatura e lavorazione del metallo.
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVL - Rilevatore
          Imperial, Albino (riprese e ricerca)
        • DRVL - Rilevatore
          Del Re Adriana (ricerca)
        • DRVD - Data del rilevamento
          1975/00/00
      • CAO - OCCASIONE
        • CAOD - Denominazione
          lavoro
      • ATI - ATTORE INDIVIDUALE
        • ATIR - Ruolo
          maniscalco
        • ATID - Nome
          Pascal, Edouard
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PCI_ValledAosta_CB_F0015
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAK - Nome file digitale
          PCI_ValledAosta_CB_F0015.jpg
        • FTAT - Note
          Fermo-immagine tratto da documento video-cinematografico (vedi VDC).
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PCI_ValledAosta_CB_V0015
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Forgiatura di ferri di cavallo
        • VDCS - Specifiche
          Durata: 4'2'' (estratto da 1'51'' a 5'53'')
        • VDCR - Autore
          Imperial, Albino (regia)
        • VDCD - Riferimento cronologico
          1975/00/00
        • VDCW - Indirizzo web (URL)
          https://www.youtube.com/embed/Y7gxh4fHwbI?start=111&end=353
        • VDCT - Note
          Il documento è tratto da: Lo déré manescal; regia Albino Imperial; durata 9'32''; 1975. I dati presenti nei titoli di testa e di coda del video forniscono anche le seguenti informazioni: ricerche Albino Imperial, Adriana Del Re; illuminazione Giorgio Del Re; testi Albino Imperial; commento Albino Imperial; montaggio Emilio Casali, Albino Imperial; musiche Giorgio Negro, ringraziamenti Museo Archeologico Regionale. Il documento è accompagnato dalla seguente nota. "I mestieri antichi in Valle d'Aosta. Tratto dal DVD Ethnographie et cinema - Documents d'Anthropologie visuelle".
      • FNT - FONTI E DOCUMENTI
        • FNTI - Codice identificativo
          PCI_ValledAosta_CB_D0015
        • FNTX - Genere
          documentazione allegata
        • FNTP - Tipo
          notizia da sito web
        • FNTT - Denominazione/titolo
          Ethnographie et cinéma. Documents d’Anthropologie visuelle.
        • FNTA - Autore
          Impérial, Albino
        • FNTK - Nome file digitale
          PCI_ValledAosta_CB_D0015.pdf
        • FNTW - Indirizzo web (URL)
          https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source= web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj-rvX3zubLAhWLv3IKH RZSCVcQFggoMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.babelvision.it%2Fd ownload.asp%3Ffile%3D%2Felementi%2Fwww%2Fdocumenti%2Fb ooklet_imperial_edition.pdf&usg=AFQjCNGR4rVBU9ZKk9Cxdf GNIaYfUYuvig&bvm=bv.118353311,d.bGQ
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          SCHEUERMEIER 1980
        • BIBX - Genere
          bibliografia di confronto
        • BIBF - Tipo
          monografia
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Scheuermeier Paul, Il lavoro dei contadini: cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980.
    • RM - RIFERIMENTI AD ALTRE ENTITÁ
      • RMF - Riferimenti ad altre entità
        • RMFT
          MODI
        • RMFC
          ICCD_MODI_4198242730641
        • RMFE
          ICCD
        • RMFM
          è in relazione con
        • RMFN
          Le due entità sono fra loro in relazione perché contenute nel medesimo documento audiovisivo.
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!