• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        08
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_5320839195641
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • OGM - Modalità di individuazione
        documentazioni audio-visive
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        tecniche
      • OGD - Definizione
        Lavorazione del fondo di un violino
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Emilia-Romagna
      • LCP - Provincia
        BO
      • LCC - Comune
        Bologna
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XXI
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Tucci, Roberta (coordinatore del progetto)
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Magnani, Fabrizio (collaboratore al coordinamento del progetto)
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Vietri, Luisa (collaboratore al coordinamento del progetto)
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Onnis, Elisabetta
      • CMA - Anno di redazione
        2016
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
      • ADP - Profilo di accesso
        1
      • OSS - Note sui contenuti del modulo
        Tema trattato nell'ambito del progetto PCI: Artigianato
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        Un liutaio è nella sua bottega e sta realizzando il fondo di un violino. Dopo aver creato la forma del fondo, seguendo il modello su cui è fissata, inizia a lavorare la sua superficie. La sfoglia in modo energico e regolare con una sgorbia, partendo dalla zona centrale verso i margini di essa, creando una sorta di piano obliquo. L'artigiano, mentre lavora, spiega che sta facendo "cantare" il legno, ovvero lo sfoglia seguendo le sue venature: non lo forza mai e quando la sgorbia si blocca su di esso, il liutaio lo asseconda e cambia il verso del taglio. Specifica che il fondo, le fasce e il manico dello strumento sono realizzati in legno di acero, mentre il piano armonico in abete: la combinazione di questi due legni si utilizza da sempre, perché la resa acustica che si ottiene è ottimale. Dopo aver terminato la prima fase di lavorazione, il liutaio inizia a levigare la superficie mediante una piccola lima metallica, che attenua e rende omogenei i segni lasciati dalla sgorbia.
      • NSC - Notizie storico critiche
        La liuteria è l'arte della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco (come violini, violoncelli, viole, ecc.) e a pizzico (mandolini, chitarre, bassi, ecc.) con una tecnica artigianale rimasta quasi immutata nel tempo. In Italia durante il Rinascimento vi fu un gran fermento in tale attività. La produzione di tali strumenti oggigiorno si divide in due tipi: da un lato esistono industrie che, risparmiando sui costi della produzione seriale, realizzano strumenti a basso prezzo, utilizzati soprattutto per i primi anni di studio, mentre dall'altro la produzione artigianale, che realizza a mano strumenti con una qualità sonora e una finitura di livello nettamente superiore, tali da essere utilizzati per l'attività concertistica.
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVL - Rilevatore
          Corradini, Emilio (regia)
        • DRVL - Rilevatore
          Chiarot, Bianca (regia)
        • DRVL - Rilevatore
          Messori, Nicolò (regia)
        • DRVD - Data del rilevamento
          2012 ca
      • CAO - OCCASIONE
        • CAOD - Denominazione
          lavoro
      • ATI - ATTORE INDIVIDUALE
        • ATIR - Ruolo
          liutaio
        • ATID - Nome
          Stefanini, Bruno
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PC_EmiliaRomagna_EO_F0002
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAK - Nome file digitale
          PC_EmiliaRomagna_EO_F0002_.jpg
        • FTAT - Note
          Fermo-immagine tratto da documento video-cinematografico (vedi VDC).
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PC_EmiliaRomagna_EO_V0002
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Lavorazione del fondo di un violino
        • VDCS - Specifiche
          Durata: 2'44'' (estratto da 4'34'' a 7'18'')
        • VDCR - Autore
          Corradini Emilio, Chiarot Bianca, Messori Nicolò (regia)
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2012/09/19
        • VDCW - Indirizzo web (URL)
          https://www.youtube.com/embed/fehxUUZh518?start=274&end=438
        • VDCT - Note
          Il documento è tratto da: Il legno che canta - The singing wood (HD quality) [SUB ENG]; durata 9'28''. Il documento presenta la seguente nota. "Quando un mestiere diventa poesia: il liutaio. Menzione speciale al concorso Short On Work 2012, organizzato dall'Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi e la Fondazione Cassa di Risparmio".
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          PELUZZI 1978
        • BIBX - Genere
          bibliografia di confronto
        • BIBF - Tipo
          monografia
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Peluzzi Euro, Tecnica costruttiva degli antichi liutai italiani, Firenze 1978.
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!