• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        05
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_5321269229441
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
        • ACCE - Ente/soggetto responsabile
          Polo Museale del Veneto
        • ACCC - Codice identificativo
          ICCD_MODI_5321269229441
      • OGM - Modalità di individuazione
        documentazioni audio-visive
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        saperi, tecniche
      • OGD - Definizione
        Produzione di formaggio Asiago DOP fresco
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Veneto
      • LCP - Provincia
        VI
      • LCC - Comune
        Schio
      • LCV - Altri percorsi/specifiche
        Lo stabilimento, oggi dismesso, si trovava in via Vicenza, 20.
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XXI
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Boscolo Marchi, Marta (funzionario del Polo museale del Veneto e tutor del progetto)
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Capiotto, Arianna
      • CMA - Anno di redazione
        2015
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
      • ADP - Profilo di accesso
        2
      • OSS - Note sui contenuti del modulo
        Tema trattato nell'ambito del progetto PCI: Culture alimentari. Presenza di una voce narrante e una musica di sottofondo non pertinente.
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        Un operaio aggiunge il caglio al latte raccolto in una grande vasca d'acciaio. Con le mani rompe la cagliata in grani di dimensioni ridotte. Un operaio immette la cagliata sul banco di lavorazione, altri due la tagliano con delle lame rotanti, la salano e la girano molte volte a mano. Sul fondo di alti stampi cilindrici un operaio colloca il sigillo di caseina e altri tre ci versano sopra la cagliata lavorata. Dopo la pressatura meccanica, un uomo marchia ogni forma con le #fascere#.
      • NSC - Notizie storico critiche
        Sullo #scalzo#, il bordo esterno di ogni forma di formaggio, c'è il marchio DOP e il riferimento del caseificio produttore. Dalla sua produzione, si consuma dopo venti/quaranta giorni.
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVL - Rilevatore
          NR
        • DRVD - Data del rilevamento
          2012/07/00
      • CAO - OCCASIONE
        • CAOD - Denominazione
          lavoro
        • CAOS - Note
          Produzione tradizionale del formaggio Asiago in un caseificio di tipo industriale.
      • ATC - ATTORE COLLETTIVO
        • ATCD - Denominazione
          mastri casari
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PCI_Veneto_ AC_F00035
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAK - Nome file digitale
          PCI_Veneto_AC_F00035.jpg
        • FTAT - Note
          Fermo-immagine tratto da documento audiovisivo (vedi VDC).
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PCI_Veneto_ AC_V00035
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Come si fa il formaggio Asiago? Tutte le risposte in questo video
        • VDCS - Specifiche
          Durata: 1'41'' (estratto da 4'36'' a 6'17'')
        • VDCR - Autore
          NR
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2012/07/00
        • VDCW - Indirizzo web (URL)
          https://www.youtube.com/embed/DYTwBTPfC4Y?start=276&end=377
        • VDCT - Note
          La durata complessiva del filmato è di 6'41". La data di realizzazione del video non è specificata ma si può presumere che possa avvicinarsi a quella del caricamento in rete, vale a dire 06/07/2012. Copia del video è archiviata presso il Polo museale del Veneto.
    • RM - RIFERIMENTI AD ALTRE ENTITÁ
      • RMF - Riferimenti ad altre entità
        • RMFT
          MODI
        • RMFC
          ICCD_MODI_7052585229441
        • RMFE
          ICCD
        • RMFM
          è in relazione con
        • RMFN
          Le due entità in relazione tra loro sono: ICCD_MODI_7052585229441 ICCD_MODI_5321269229441 Tali entità mostrano la realizzazione di due tipi di formaggio Asiago nello stesso stabilimento.
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!