• scheda
    • CD - IDENTIFICAZIONE
      • TSK - Tipo modulo
        MODI
      • CDR - Codice Regione
        02
      • CDM - Codice Modulo
        ICCD_MODI_5731451776641
      • ESC - Ente schedatore
        ICCD
      • ECP - Ente competente per tutela
        ICCD
      • OGM - Modalità di individuazione
        documentazioni audio-visive
    • OG - ENTITA'
      • AMB - Ambito di tutela MiBACT
        etnoantropologico
      • AMA - Ambito di applicazione
        entità immateriali
      • CTG - Categoria
        saperi, tecniche
      • OGD - Definizione
        Preparazione del pane di La Saxe Courmayeur
    • LC - LOCALIZZAZIONE
      • LCS - Stato
        ITALIA
      • LCR - Regione
        Valle d'Aosta
      • LCP - Provincia
        AO
      • LCC - Comune
        Courmayeur
    • DT - CRONOLOGIA
      • DTR - Riferimento cronologico
        XXI
    • CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Magnani, Fabrizio (collaboratore al coordinamento del progetto)
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Tucci, Roberta (coordinatore del progetto)
      • CMR - Responsabile dei contenuti
        Vietri, Luisa (collaboratore al coordinamento del progetto)
      • CMC - Responsabile ricerca e redazione
        Bochicchio, Carminella
      • CMA - Anno di redazione
        2016
      • CMM - Motivo della redazione del MODI
        Inventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
      • ADP - Profilo di accesso
        1
      • OSS - Note sui contenuti del modulo
        Tema trattato nell'ambito del progetto PCI: Culture alimentari
    • DA - DATI ANALITICI
      • DES - Descrizione
        Un fornaio versa il secchio con acqua e lievito all'interno della madia, dove è contenuta la farina, aiutato da altri uomini. Amalgamano insieme e contemporaneamente il composto. Un fornaio prende una quantità consistente di pasta e la pone sul tavolo di legno. A questo punto una donna inizia a lavorarla. Il fornaio dispone altro impasto sul tavolo, che viene lavorato da un uomo. Rigirano l'impasto su se stesso diverse volte. La donna lo copre con un panno e lo lascia riposare. Il fornaio prepara il forno spostando i carboni con il tirabrace. Gli addetti all'impasto pesano alcune parti di pasta e le lavorano fino ad ottenere delle pagnotte lisce. Le dispongono su scaffali in legno lungo la parete. Poi le ricoprono con un lungo panno bianco. Nel frattempo il fornaio sposta i carboni ardenti nella parte più profonda del forno, mentre un altro gli indica cosa fare. Pulisce il fondo dalla cenere con uno straccio bagnato agganciato ad un lungo bastone. Un uomo trasporta le pagnotte su una tavola di legno, che vengono infornate una ad una con una pala. Mentre il pane cuoce in forno, tutti si riuniscono per consumare insieme alcune vivande. Uno dei fornai controlla il forno. Il pane è pronto e lo estrae con una pala. Il fornaio racconta di fare il proprio lavoro da quarant'anni e di averlo appreso dalla madre. Riferisce che nel passato si lavorava per venti giorni e si produceva il pane giorno e notte. Le famiglie realizzavano la quantità di pane necessaria per tutto l'anno. Oggi ci sono quattro o cinque famiglie che fanno il pane secondo le consuetudini del passato.
      • NSC - Notizie storico critiche
        La ricetta per la preparazione del pane è nota da millenni ed è piuttosto semplice: gli ingredienti però devono essere dosati nelle giuste proporzioni e l'impasto deve essere fatto in un ambiente con temperatura ed umidità controllati. Nel territorio di Courmayeur ogni villaggio aveva il proprio forno. Tutte le famiglie del paese portavano il proprio pane a cuocere nello stesso forno. Per questo motivo veniva mantenuto caldo giorno e notte, fino a quando anche l'ultima famiglia avesse terminato il proprio approvigionamento. A La Saxe il pane viene fatto nello stesso modo da centocinquant'anni. Si tratta di un modo naturale di preparare il pane, più ricco di gusto e sostanze nutritive. La tecnica di fare il pane è stata tramandata in ambito familiare fino ai nostri giorni.
    • RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
      • RIM - Rilevamento/contesto
        rilevamento nel contesto
      • DRV - DATI DI RILEVAMENTO
        • DRVD - Data del rilevamento
          2012/00/00
      • RIC - RICORRENZA
        • RICP - Periodicità
          annuale
    • DO - DOCUMENTAZIONE
      • FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
        • FTAN - Codice identificativo
          PCI_ValledAosta_CB_F0018
        • FTAX - Genere
          documentazione allegata
        • FTAK - Nome file digitale
          PCI_ValledAosta_CB_F0018a.jpg
        • FTAT - Note
          Fermo-immagine tratto da documento video-cinematografico (vedi VDC).
      • VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
        • VDCN - Codice identificativo
          PCI_ValledAosta_CB_V0018
        • VDCX - Genere
          documentazione esistente
        • VDCP - Tipo/formato
          file digitale
        • VDCA - Denominazione/titolo
          Preparazione del pane di La Saxe Courmayeur
        • VDCS - Specifiche
          Durata: 5'16'' (estratto da 0'48'' a 6'3'')
        • VDCD - Riferimento cronologico
          2012/00/00
        • VDCW - Indirizzo web (URL)
          https://www.youtube.com/embed/WSS4MKf9TrI?start=48&end=363
        • VDCT - Note
          L'estratto è tratto da: Il pane VDA; video realizzato nell'ambito del progetto E.CH.I Etnografie italo-svizzere per la valorizzazione del patrimonio culturale; Regione Autonoma della Valle d'Aosta; durata 6'33''; anno 2012.
      • BIB - BIBLIOGRAFIA
        • BIBR - Abbreviazione
          SCHEUERMEIER 1980
        • BIBX - Genere
          bibliografia di confronto
        • BIBF - Tipo
          monografia
        • BIBM - Riferimento bibliografico completo
          Scheuermeier Paul, Il lavoro dei contadini: cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980.
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!