- scheda
- CD - IDENTIFICAZIONE
- TSK - Tipo moduloMODI
- CDR - Codice Regione08
- CDM - Codice ModuloICCD_MODI_7906054671641
- ESC - Ente schedatoreICCD
- ECP - Ente competente per tutelaICCD
- ACC - ALTRA IDENTIFICAZIONE
- ACCE - Ente/soggetto responsabileSBEAP-RA
- ACCC - Codice identificativoICCD_MODI_7906054671641
- OGM - Modalità di individuazionedocumentazioni audio-visive
- OG - ENTITA'
- AMB - Ambito di tutela MiBACTetnoantropologico
- AMA - Ambito di applicazioneentità immateriali
- CTG - Categoriamusica strumentale
- OGD - DefinizioneEsecuzione musicale con violino
- LC - LOCALIZZAZIONE
- LCS - StatoITALIA
- LCR - RegioneEmilia-Romagna
- LCP - ProvinciaBO
- LCC - ComuneSan Benedetto Val di Sambro
- LCL - LocalitàSAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO
- LCV - Altri percorsi/specifichelocalità #Mulino della valle#
- DT - CRONOLOGIA
- DTR - Riferimento cronologicoXX
- CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI
- CMR - Responsabile dei contenutiMusmeci, Marco (tutor del progetto)
- CMC - Responsabile ricerca e redazioneCorsellini, Serena
- CMA - Anno di redazione2016
- CMM - Motivo della redazione del MODIInventario patrimonio culturale immateriale/ ICCD: progetto PCI 500 giovani
- ADP - Profilo di accesso1
- OSS - Note sui contenuti del moduloTemi trattati nell'ambito del progetto PCI: Espressività di tradizione orale
- DA - DATI ANALITICI
- DES - DescrizioneIn località #Mulino della valle#, davanti alla porta della propria abitazione, Melchiade Benni esegue al violino un #Ruggero#, affianco alla propria moglie Maria.
- NSC - Notizie storico criticheMelchiade Benni (1902-1992), originario della Romagna, nel 1972 viene "scoperto" dallo studioso di tradizioni popolari Stefano Cammelli, allievo dell'etnomusicologo Roberto Leydi. Personaggio ed interprete significativo del violino popolare e delle tradizioni dei balli montanari dell'Appennino bolognese, Melchiade, detto #Malchio'd'la Val#, partecipa fino agli ultimi giorni della sua vita alle attività dell'Associazione “E ben venga maggio”, esibendosi in pubblico e diffondendo la tradizione musicale popolare.
- RI - RILEVAMENTO ENTITA' IMMATERIALI
- RIM - Rilevamento/contestorilevamento nel contesto
- DRV - DATI DI RILEVAMENTO
- DRVL - RilevatoreFerretti, Alessandro
- DRVL - RilevatoreNaldi, Nino
- DRVL - RilevatoreBoschi, Remo
- DRVD - Data del rilevamento1989/05/00
- CAO - OCCASIONE
- CAOD - Denominazioneesecuzione su richiesta
- ATI - ATTORE INDIVIDUALE
- ATIR - Ruoloviolinista
- ATID - NomeBenni, Melchiade
- DO - DOCUMENTAZIONE
- FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
- FTAN - Codice identificativoPCI_E-Romagna_SC_F0005
- FTAX - Generedocumentazione allegata
- FTAK - Nome file digitalePCI_E-Romagna_SC_F0005.JPG
- FTAT - NoteFermo-immagine tratto da documento video-cinematografico (vedi VDC).
- VDC - DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
- VDCN - Codice identificativoPCI_E-Romagna_SC_V0005
- VDCX - Generedocumentazione esistente
- VDCP - Tipo/formatofile digitale
- VDCA - Denominazione/titoloEsecuzione musicale con violino
- VDCS - SpecificheDurata: 1'95'' (estratto da 1'21'' a 3'16'')
- VDCD - Riferimento cronologico1989/05/00
- VDCW - Indirizzo web (URL)https://www.youtube.com/embed/V2euw65Ar64?start=81&end=175
- VDCT - NoteIl documento è accompagnato dalla seguente nota. "In ricordo di Melchiade Benni, (1902-1992) abitava nell'Alta valle del Savena, in località "Mulino della Valle", in Comune di San Benedetto Val di Sambro (Bologna Italy), sul confine con il Comune di Monghidoro. Era nel mese di maggio 1989, quando, Alessandro Ferretti (ora Sindaco di Monghidoro) Nino Naldi, della Pro Loco di Monghidoro, e Remo Boschi da Campeggio, stavano facendo delle riprese video nel territorio di Monghidoro. Passarono anche dal "Mulino della Valle" a trovare Melchiade che stava lavorando nel campo, chiedendogli di suonare il violino, Melchiade lasciò cadere a terra la zappa e li seguì a casa, prese il violino e suonò un: Ruggero, questa è la clip video che ne uscì. (Gilberto Tedeschi Monghidoro)". Data di pubblicazione online del documento: 25 ottobre 2012.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneSTARO 2002
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipomonografia
- BIBM - Riferimento bibliografico completoStaro Placida, Le vie del violino: scritti sul violino e la danza in memoria di Melchiade Benni (1902-1992), Udine, 2002.
- BIB - BIBLIOGRAFIA
- BIBR - AbbreviazioneSTARO 1983
- BIBX - Generebibliografia di confronto
- BIBF - Tipocontributo in periodico
- BIBM - Riferimento bibliografico completoStaro Placida, Musica per danzare. Congruenza fra cultura musicale e cultura coreutica nella prassi esecutiva del violinista Melchiade Benni di Monghidoro, in Culture musicali: quaderni di etnomusicologia, semestrale della Società italiana di etnomusicologia, vol.4, 1983.