CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R12 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
01238465 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S127 |
| | |
RV |
RELAZIONI |
|
ROZ |
Altre relazioni |
1201238458 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Ottava rima cantata: #dammi ascolto o nobile cacciatore# |
DBC |
Categoria |
letteratura orale formalizzata |
DBC |
Categoria |
musica vocale |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVR |
Regione |
Lazio |
PRVP |
Provincia |
VT |
PRVC |
Comune |
Bolsena |
PRVL |
Localita |
#Barano# |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
ICCD |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Progetto Paci 2 |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Simeoni, Paola Elisabetta |
DRL |
Rilevatore |
Broccolini, Alessandra |
DRD |
Data rilevamento |
2011/08/11 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAR |
Occasione Religiosa |
no |
CAO |
Altra Occasione |
esecuzione su richiesta |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUM |
MUSICALE VOCALE |
|
CUMM |
Voce/i maschile/i |
1 |
CUMD |
Modalità Esecutiva |
monodia vocale |
CUC |
CINESICA |
|
CUCM |
Maschile |
1 |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
Dammi ascolto o nobile cacciatore // giunta è l'ora tu cambi programma //diventa come me un pescatore // che io pescavo in seno alla mia mamma //. Al lago ce starei ventiquattr'ore // dalla passione il petto me se 'nfiamma // ma quanno torno dalla pesca a cena // quardo la mia cestina è sempre piena //. A voi che ne riporti uno appena // l'ho visto tante volte il tuo ritorno // partite in sei formanno una catena // e restate a pescare tutto il giorno//. Ma quanno apri la cesta o Maddalena // disse: venite famme e dintorno // si fosse in voi mi vergognerei // d'avè pescato quattro pesci in sei//. Io come te non lo farei // di levarsi alle quattro di mattina // con te la preda non baratterei // quanta ne porti tu di servaggina //. Con te la preda non baratterei // se riporti qualcosa è una gallina // se non mettessi quella o bianca o nera // sempre vergine avresti la carniera//. So io che passo sempre l'ore liete // sotto a 'na pianta dove c'è der fresco // so un grande pescatore e lo sapete // in quest'arte precisa vi riesco // solo con me voi ve divertirete // ad ogni istante un pesce te lo pesco // ma ti assicuro quanno me va male // ogni du' giorni ne pesco un quintale//. Ma tu sei un pescatore eccezionale // dici de trote ne peschi a miajia // e la tu' moje se sentiva male // perché era incinta povera massaia//. Quanno poggiò la testa sul guanciale // disse de trote mangerei du' paia // e quanno se trovò a pancia vota // il figlio avea la voglia della trota//. Io ne vorrei un consiglio // Vorrei toccà la luna co' la mano
// vorrei passare il mare senza un naviglio // comme a una donna quanno allatta un figlio//. E tu che sei un poeta a zucca tosta // troveme 'na montagna senza costa // 'na cucchiarata de polenta e de ricotta // eccote 'na montagna senza costa//. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
pescatore |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Dottarelli Impero |
ATTS |
Sesso |
M |
ATTE |
Età |
75 ca. |
ATA |
Annotazioni |
Il testimone, pescatore e profondo conoscitore del lago e della cultura della pesca tradizionale, era da giovane un cantante improvvisato in ottava rima. E' scomparso per malattia pochi mesi dopo il rilevamento.
|
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
FTAP |
Tipo |
file digitale |
FTAA |
Autore |
Broccolini, Alessandra |
FTAD |
Data |
2011/08/11 |
FTAE |
Ente Proprietario |
ICCD |
FTAC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0387/FI 04 |
FTAT |
Titolo/Note |
fermo immagine da video primario |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione esistente |
VDCP |
Tipo |
file digitale |
VDCR |
Autore |
Broccolini, Alessandra |
VDCD |
Data |
2011/08/11 |
VDCE |
Ente Proprietario |
ICCD |
VDCA |
Titolo |
Ottava Rima Cantata: contrasto poetico tra pescatore e cacciatore |
VDCC |
Collocazione |
Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0387_5 |
VDCT |
Note |
Timing: 00:48:49 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Casaccia Mauro - Tamburini Pietro, Il vernacolo di Bolsena, Sistema Museale del lago di Bolsena, 2005
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Casaccia Mauro - Quattranni Antonio, Ambiente, pesca, tradizioni del lago di Bolsena, Città di Bolsena Editrice, 1988
|
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2011 |
CMPN |
Nome |
Broccolini, Alessandra |
RSR |
Referente Scientifico |
Simeoni, Paola Elisabetta |
RSR |
Referente Scientifico |
Broccolini, Alessandra |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Tucci, Roberta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni, Paola Elisabetta |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
La poesia improvvisata era molto diffusa nell'area di Montefiascone, Bolsena e del lago, anche tra i pescatori che spesso si ritrovavano in osteria a bere e a cantare. Il bene rilevato, eseguito su richiesta, restituisce le modalità e le forme di un contrasto poetico tra cacciatore e pescatore,
eseguito però da una stessa persona. Il testimone, ultimo cantante improvvisato dell'area del lago, già malato all'epoca del rilevamento, si è spento pochi mesi dopo l'esecuzione del canto, che costituisce l'unico documento visivo esistente di poesia improvvisata nell'area del lago di Bolsena. L'esecuzione è nata spontaneamente nel corso di un'intervista con l'informatore. |
| | |