R12 - 01238501

CD CODICI
TSK Tipo Scheda BDI
LIR Livello ricerca P
NCT CODICE UNIVOCO
NCTR Codice regione R12
NCTN Numero catalogo scheda 01238501
ESC Ente schedatore ICCD
ECP Ente competente S127
RV RELAZIONI
ROZ Altre relazioni 1201238500
DB DEFINIZIONE BENE
DBD Denominazione Festa delle #stuzze#: rogo dei #capannoni# e corsa degli #strippuni#
DBC Categoria festa/ cerimonia
DBC Categoria gioco
RD REDAZIONE
RDM Modalità di Redazione terreno
LA ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI
TLC Tipo di localizzazione localizzazione di rilevamento
PRV LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVS Stato Italia
PRVR Regione Lazio
PRVP Provincia FR
PRVC Comune Fiuggi
PRT Contesto rilevamento nel contesto
DR DATI DI RILEVAMENTO
DRV Ente responsabile ICCD
DRT Denominazione della ricerca Progetto PACI 2
DRR Responsabile della ricerca Simeoni, Paola Elisabetta
DRL Rilevatore Migliorini, Emiliano
DRD Data rilevamento 2011/02/02
CA OCCASIONE
CAR Occasione Religiosa si
CAA Ciclo dell'Anno Candelora/ 2 febbraio
RC RICORRENZA
RCP Periodicità annuale
RCI Data Inizio 2011/02/02
RCF Data Fine 2011/02/02
CU COMUNICAZIONE
CUS MUSICALE STRUMENTALE
CUSC Strumenti Musicali Solisti/Classificazione classificazione mista
CUSL Strumenti Musicali di Accompagn./Classif. classificazione mista
CUSA Strumenti Musicali di Accompagnamento banda
CUSD Modalità Esecutiva polifonia strumentale
CUC CINESICA
CUCF Femminile numero non definibile
CUCM Maschile numero non definibile
CUP PROSSEMICA
CUPF Femminile numero non definibile
CUPM Maschile numero non definibile
DA DATI ANALITICI
DRS Descrizione del Bene Una banda formata da percussioni (batterie mobili, rullanti, piatti, grancasse) si dirige suonando a piazza Trento e Trieste, dove si è concentrata una grande folla. Al centro della piazza sono collocati i #capannoni#, le caratteristiche costruzioni di legno e ginestre destinate al rogo, costruiti nei diversi rioni; hanno forme particolari, come la conca (simbolo della Ciociaria), un piccolo castello, una barca. Nel frattempo inizia la gara degli #strippuni#, una corsa in cui i rappresentanti delle contrade del Centro Storico, Madonnina, Fiuggi Fonte si sfidano, recando sulle spalle un palo di circa 2 metri, infuocato a un'estremità. Chi arriva primo senza far spegnere la sua fiaccola, si aggiudica la vittoria. Viene quindi acceso il grande falò con i #capannoni#, tra le invocazioni e i suoni della banda. I concorrenti della gara sono quasi tutti di sesso maschile e molto giovani, qualcuno ha meno di dieci anni. Passano a pochi metri dal grande falò dei #capannoni#, che è alto diversi metri, e a volte si fermano e alimentano il fuoco dei propri #strippuni#; effettuano numerosi giri con il palo bilanciato sulla spalla, fino a quando il grande falò non si esaurisce. Nel frattempo vengono esplosi fuochi d'artificio.
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione banda musicale "Città di Fiuggi"
TCA Annotazioni La banda presenta una sezione percussiva che esegue brani in autonomia
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione portatori degli #strippuni#
DO FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Migliorini, Emiliano
FTAD Data 2011/01/28
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15883
FTAT Titolo/Note I #capannoni#
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Migliorini, Emiliano
FTAD Data 2011/01/28
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15891
FTAT Titolo/Note Particolare di un #capannone#
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Migliorini, Emiliano
FTAD Data 2011/02/02
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15911
FTAT Titolo/Note Il rogo in piazza Trento e Trieste
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Migliorini, Emiliano
FTAD Data 2011/02/02
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15915
FTAT Titolo/Note Rogo e portatori di #strippuni#
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Migliorini, Emiliano
FTAD Data 2011/02/02
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15931
FTAT Titolo/Note Corsa degli #strippuni#
VDC DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
VDCX Genere documentazione esistente
VDCP Tipo CD Rom
VDCR Autore Migliorini, Emiliano
VDCD Data 2011/02/02
VDCE Ente Proprietario ICCD
VDCA Titolo Le stuzze. Festa di San Biagio a Fiuggi
VDCN Codice Identificativo ICCD-DEAV 0425/ 426
VDCT Note È possibile visionare il documento intero e il trailer nella sezione Documenti audiovisivi/Documentazioni di ricerca - ICCD: video nr. 24
ACCESSO AI DATI
ADS SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
ADSP Profilo di Accesso 1
ADSM Motivazione dati liberamente accessibili
CM COMPILAZIONE
CMP COMPILAZIONE
CMPD Data 2011
CMPN Nome Migliorini, Emiliano
RSR Referente Scientifico Simeoni, Paola Elisabetta
RSR Referente Scientifico Migliorini, Emiliano
FUR Funzionario Responsabile Tucci, Roberta
FUR Funzionario Responsabile Simeoni, Paola Elisabetta